La sezione contiene una rassegna di pubblicazioni su temi di politica internazionale o attinenti alle attività diplomatiche, nonché saggi, cataloghi, manuali, guide, dossier e newsletter realizzate, patrocinate o finanziate dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Sono inoltre inclusi alcuni libri pubblicati da personale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Per ciascuna pubblicazione è possibile consultare una scheda contenente una breve descrizione del contenuto, la data di pubblicazione e la casa editrice. In alcuni casi è possibile scaricare il volume in forma di e-book.
La sezione non ha pretese di esaustività. Alcune delle informazioni sulle pubblicazioni di diplomatici recensite sono state attinte dal libro “La penna del diplomatico” (vd. anche baldi.diplomacy.edu/diplo) del Min. Plen. Stefano Baldi, che si ringrazia.
Per l'aggiornamento e l'arricchimento di questa sezione rimangono fondamentali le segnalazioni da parte degli autori interessati. Tali segnalazioni, corredate da una breve scheda illustrativa dell’opera, di copia digitale della copertina, e di breve CV dell’autore (nonché - se del caso e con liberatoria, per il MAECI, da qualsiasi onere connesso ai diritti d’autore - di copia in formato digitale dell’intera opera o dell’estratto di cui sia autore il diplomatico) potranno essere inviate al seguente indirizzo di posta elettronica: cdr@esteri.it
ادخل معايير البحث
- Home Theatre / Musica da casa Le iniziative online dell’Istituto Italiano di Cultura di Chicago
- 7 aprile ”One for all" con Rossini Opera Festival Scopri come essere lo spettatore ospite all’Istituto di Cultura di Stoccolma
- Fellini 100 Tanti contenuti digitali sul sito ufficiale delle celebrazioni
- Felliniana Ogni venerdì una puntata dedicata a Fellini sul canale YouTube dell’Istituto Luce Cinecittà
- L’archivio del Romaeuropa Festival Interviste, materiale di backstage e spettacoli integrali sulla pagina facebook del festival
- Jazz a Domicilio – La Maratona del Jazz Sui canali del Bologna jazz Festival
- MEI Academy On Line Quattro lezioni dal 9 aprile per gestire, produrre e diffondere la propria voce.
- International Circus Festival of Italy I video delle venti edizioni del Festival sulla pagina facebook CircusNews
- Radio India Le compagnie residenti al Teatro India in diretta tutti i giorni dalle ore 17.00 alle ore 20.00
- Gran virtual tour Teatri, archivi e biblioteche, musei e parchi archeologici sul sito del MiBACT
- #iorestoacasa con Collezione Maramotti Storie e approfondimenti sui artisti e progetti
- A casa con il Reggio Approach Idee e materiali per giocare e studiare a casa di Reggio Children
- La storia della filosofia in 20 lezioni Le lezioni magistrali del festivalfilosofia sul sito e su LepidaTV
- Istituto Italiano di Cultura New York L’archivio delle “evening lectures” sul canale YouTube
- Ermitage: Omaggio all'Italia Visite virtuali in italiano promosse da Ermitage Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo