- Stefano Ronca è nato a Roma il 19 aprile 1949. Si è laureato in giurisprudenza all’Università di Roma il 10 luglio 1972. E’ sposato ed ha tre figli.
- Entra al Ministero degli Esteri nel 1974 e inizia la sua carriera all’ufficio NATO della Direzione Generale degli Affari Politici.
- E’ nominato nel 1977 al suo primo incarico all’estero presso la Rappresentanza Permanente d’Italia alla NATO, in Bruxelles.
- Nel 1981 è trasferito a Tripoli come Capo dell’Ufficio Commerciale dell’Ambasciata.
- Dal 1985 al 1989 istituisce e dirige l’Unità di Crisi del Ministero degli Esteri, struttura destinata a monitorare e gestire le situazioni di crisi all’estero con particolare riguardo ai cittadini e agli interessi italiani coinvolti.
- Dal 1989 al 1993 ricopre l’incarico di Primo Consigliere presso l’Ambasciata d’Italia a Londra.
- Nel 1993 è nominato Primo Consigliere per l’Informazione e la Stampa presso l’Ambasciata d’Italia a Washington.
- Rientra a Roma nel 1997 come Capo dell’Ufficio Sicurezza Internazionale e Politica militare della Direzione Generale Affari Politici, incarico ricoperto fino al 2000.
- Nel 2000 è promosso Ministro Plenipotenziario ed è nominato Vice Direttore Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie.
- Ambasciatore in Romania, accreditato, con credenziali di Ambasciatore, anche nella Repubblica Moldova dal mese di maggio 2003 fino ad ottobre 2005.
- Ambasciatore d’Italia a Buenos Aires dal 2005 al 2009.
- Direttore Generale per la Cooperazione Politica Multilaterale ed i Diritti Umani il 1º dicembre 2009.
- Capo del Cerimoniale Diplomatico della Repubblica dal 2 settembre 2010.
Sottotenente di vascello di complemento, 15 giugno 1974.
Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, 2 giugno 2011.