This site uses technical, analytics and third-party cookies.
By continuing to browse, you accept the use of cookies.

Preferences cookies

Praga: una scultura per sugellare amicizia italo-ceca

Nei giardini del Palazzo del Governo della Repubblica Ceca, nel giorno della festa della Repubblica italiana, è stata svelata la “Scultura dell’amicizia italo-ceca”.

Ideata nel 2019 per celebrare i 100 anni dell’Ambasciata italiana a Praga, e realizzata grazie alla generosità di Generali Česká Pojišt’ovna, la scultura è il risultato di un concorso lanciato all’interno dell’Accademia delle Belle Arti Avu di Praga. Il vincitore, Adam Fejfar, ha proposto come soggetto i due animali simbolo delle rispettive tradizioni popolari: la lupa romana e il leone boemo dalla coda biforcuta.

 

praga 2

 

La scultura vuole rappresenterà l’antica amicizia dei due Paesi, proiettati a rafforzare sempre più il loro legame nel contesto dell’Unione Europea. Alla cerimonia per l’installazione dell’opera hanno preso parte tra gli altri l’Ambasciatore d’Italia Francesco Saverio Nisio e il Primo Ministro ceco, Andrej Babis.

 

praga 3