Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Pilastro Comunicazione

Il core di questo pilastro è la realizzazione di una Campagna straordinaria di comunicazione per la promozione del Made in Italy su impulso del MAECI e attuata attraverso l’ICE Agenzia.

Risorse disponibili: 50 mln di euro

Obiettivi della Campagna: rilanciare l’immagine dell’Italia con una vera e propria campagna di nation brandingsostenere le esportazioni italiane, attraverso il rilancio dei settori economici più colpiti dall’emergenza Covid-19 e ridare, al contempo, slancio al settore turisticoampliare e diversificare i mercati esteri di riferimento per le PMI italiane.

Consultazione digitale di mercato (in collaborazione con AgID): per individuare proposte e metodologie innovative utili per strutturare efficacemente la campagna.

24 agosto 2020: scadenza per la presentazione delle candidature per il bando di gara europea a procedura ristretta per la realizzazione della Campagna straordinaria di comunicazione sul Made in Italy.

La campagna avrà una diffusione a livello globale, con declinazioni “verticali” nei principali mercati di sbocco dell’export italiano; al momento sono stati individuati 26 paesi target in tre continenti: Europa, Asia e America.

Modalità e procedure: a inizio giugno è stata lanciata una consultazione digitale di mercato condotta dall’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, quale stazione appaltante, su impulso del MAECI (soggetto responsabile del piano di comunicazione) e in collaborazione con l’Agenzia per l’Italia digitale (AgID), con l’obiettivo di individuare elementi conoscitivi, proposte, strumenti e metodologie innovative di cui tener conto nei documenti di gara veri e propri.

3pattoexport_comunicazione