Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Pilastro Promozione Integrata

Obiettivo: coniugare in una logica di sistema le eccellenze del made in Italy nelle diverse dimensioni: economica, culturale, scientifica e tecnologica, per massimizzare l’impatto dell’azione promozionale in linea con una diplomazia sempre più a sostegno della crescita del Paese.

Linee di azione: gli sforzi promozionali, da realizzarsi attraverso la rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura all’estero, si concentreranno oltre che sui settori più consolidati come il design, la cucina, il cinema, la cultura e l’editoria, anche su quei settori economici che più hanno risentito gli effetti dell’emergenza pandemica, ovvero il turismo e i territori, la green economy, la meccanica e in generale le industrie creative.

La nuova strategia di promozione integrata privilegerà da un lato, la valorizzazione dell’eccellenza italiana nei settori innovativi e ad alto contenuto tecnologico (es.: industria aerospaziale; meccanica avanzata; green economy, economia circolare; blue economy); dall’altro, l’“integrazione verticale” della domanda di made in Italy, in particolare attraverso la promozione dell’offerta italiana in filiere produttive adiacenti.

Risorse disponibili: 30 milioni di euro

Pilastro Promozione Integrata