Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Il Direttore Generale per la Mondializzazione e le Questioni Globali

DG Mondializzazione ed Affari Globali - CV Ambasciatore Vincenza Lomonaco

Ambasciatore Vincenza Lomonaco

Nata a Praia a Mare (CS) il 12 aprile 1957.

Laureata in Scienze Politiche all’Università di Roma La Sapienza nel 1979, entra al Ministero degli Affari Esteri nel 1982.

Dopo un primo incarico alla Direzione Generale per gli Affari Politici – Unità per le Nazioni Unite, nel 1986 è Primo Segretario all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede.

Dal 1989 al 1993 è Console a Montreal, Canada.

Dal 1994 al 2001 dirige l’Ufficio degli Istituti Italiani di Cultura della Direzione Generale per la Cooperazione e la Promozione Culturale del Ministero degli Affari Esteri.

Dal 2001 al 2004, è nominata Capo della Segreteria del Sottosegretario di Stato con delega per i Paesi dell’America Latina, per la Presidenza della Commissione nazionale per la cultura italiana all’estero e per le Organizzazioni Internazionali del sistema delle Nazioni Unite.

Dal 2004 al 2006 è Consigliere diplomatico del Ministro della Funzione Pubblica.

Alla Farnesina dal 2006 al novembre 2008 è alle dirette dipendenze del Direttore Generale della Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie, per il coordinamento delle attività in materia di adozioni internazionali e questioni umanitarie.

Dal 2008 al 2010 è Vice Direttore Generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale.

Dal 2010 è Vice Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese con funzioni vicarie/Direttore Centrale per la promozione della cultura e della lingua italiana.

Nel periodo 2013-2018 è Capo della Rappresentanza Permanente presso l’UNESCO in Parigi, con titolo e rango di Ambasciatore. Nell’aprile 2017 è eletta dagli Stati Membri dell’UNESCO Presidente della Commissione cultura della 39ª Conferenza generale dell’Organizzazione.

Nell’ottobre 2018 è in servizio alla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo.

Nell’aprile 2019 è nominata Capo della Rappresentanza Permanente presso l’ONU in Roma, con titolo e rango di Ambasciatore, fino al giugno 2022.

Nel gennaio 2021 viene promossa Ambasciatore di grado.

Dal primo luglio 2022 è Direttore Generale nella Direzione Generale Mondializzazione ed Affari Globali.

Nel gennaio 2020 le è stata conferita la Laurea Honoris Causa in Comunicazione e Didattica dell’Arte dall’Accademia di Belle Arti di Brera.