Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Approfondimenti
    9 Luglio 2012
    Afghanistan: Conferenza Tokyo, aiuti sì ma a progressi compiuti

    Aiuti sì, ma a progressi compiuti effettivamente. La ‘Dichiarazione di Tokyo’, adottata dai partecipanti di oltre 80 Paesi e organizzazioni internazionali riunitisi nella capitale nipponica (tra cui il Presidente afghano Hamid Karzai, il Segretario Generale dell’Onu Ban Ki-moon e il Segretario di Stato Usa Hillary Clinton. Per l’Italia ha partecipato il Sottosegretario Staffan De Mistura), […]

    Leggi di più
    Interviste
    9 Luglio 2012
    Dettaglio intervista

    I Balcani come mercato economico fondamentale per lo sviluppo dell’Italia, nell’ottica di una integrazione europea in grado di assicurare stabilità e cooperazione tra i popoli. In sintesi è questa la “formula” dell’Ostpolitik italiana tracciata dal ministro degli Esteri Giulio Terzi di Sant’Agata. La crisi economica tocca anche la Slovenia: parte della popolazione ne subisce gli […]

    Leggi di più
    Comunicati
    8 Luglio 2012
    Colloquio telefonico del Ministro Terzi con il Ministro degli esteri del Pakistan Hina Rabbani Khar

    L’Afghanistan e l’accordo raggiunto tra Pakistan e Stati Uniti sulla riapertura delle vie di rifornimento del materiale della International Security Assistance Force (ISAF) sono stati i temi al centro del colloquio telefonico avvenuto oggi tra il Ministro degli Esteri Giulio Terzi e la sua omologa pakistana Hina Rabbani Khar. Il Ministro Terzi, nel congratularsi per […]

    Leggi di più
    Comunicati
    8 Luglio 2012
    Prime elezioni libere e democratiche in Libia: dichiarazioni del Ministro Terzi

    “Per l’Italia, fra i primi a credere con impegno e determinazione nella nuova Libia, lo svolgimento delle prime elezioni libere e democratiche costituisce motivo di particolare soddisfazione”. Lo afferma il titolare della Farnesina, Giulio Terzi, sottolineando come “malgrado isolati episodi di violenza, che ci addolorano, il popolo libico ha dato prova di credere fortemente nella […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    6 Luglio 2012
    Afghanistan – Conferenza di Tokyo

    Stabilire nuovi interventi di sostegno allo sviluppo dell’Afghanistan per la fase successiva al 2014, data del disimpegno militare straniero. E’ l’obiettivo della conferenza internazionale sull’Afghanistan in programma a Tokyo l’8 luglio, che segue alla riunione di Chicago incentrata sulla sicurezza. La delegazione italiana guidata dal Sottosegretario Staffan de Mistura, partecipA alla riunione insieme con i […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    6 Luglio 2012
    ‘Amici del Popolo siriano’ – Conferenza Parigi – Forte appello al Presidente Assad perché lasci il potere

    La conferenza degli Amici del Popolo siriano riunitasi a Parigi ha lanciato un forte appello al Presidente Bashar al-Assad affinche’ ”lasci il potere”: è quanto si legge nella dichiarazione finale della riunione, firmata dai centosette Paesi partecipanti. Sì al governo di transizione Nel corso della conferenza “è stata accolta con favore” la richiesta da parte […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    6 Luglio 2012
    Dettaglio nota

    Il consueto briefing del Capo del Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale, Giuseppe Manzo, si terrà mercoledì 11 luglio 2012 alle ore 12.00. Assisteranno al briefing 20 giornalisti iracheni beneficiari del progetto di formazione finanziato dalla Farnesina “I media iracheni: rete di comunicazione e di riconciliazione”. Per accreditarsi, inviare una mail all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    6 Luglio 2012
    ‘Amici della Siria’ – Conferenza di Parigi – Dassù: “Tentare nuova risoluzione Onu per transizione”

    La comunità internazionale cerca nuove soluzioni per la crisi siriana. Oggi a Parigi si tiene la conferenza del gruppo degli ‘Amici della Siria’, alla presenza di oltre cento delegazioni, tra Paesi occidentali e arabi. Per l’Italia è presente il Sottosegretario Marta Dassù. ”Il tentativo – ha spiegato – è di andare di nuovo al Consiglio […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    6 Luglio 2012
    Barcellona: presentato il nuovo sito web del Foro Romano

    Lo scorso 15 giugno presso l’Auditorium della Fundacio’ RBA di Barcellona è stato presentato il sito web del Foro Romano relativo al progetto realizzato dalla Società Indissoluble di Barcellona, un lavoro che rappresenta una completa guida multimediale della celeberrima area archeologica. Il progetto è stato presentato dalla dott.ssa Patrizia Fortini, responsabile dell’Area archeologica per la […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    5 Luglio 2012
    Russia: una ‘finestra delle opportunità’ sul sito web dell’Ambasciata

    L’Ambasciata italiana a Mosca ha aperto sul proprio sito web la “Finestra delle opportunità”: uno strumento per accedere, gratuitamente e senza necessità di registrazione, ad un database aggiornato su base quotidiana contenente informazioni in italiano su tutti i bandi di gara emessi dalle autorità russe, a livello centrale e periferico. Notizie sui bandi delle autorità […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    5 Luglio 2012
    Italia-Germania: Terzi, uniti per rafforzare l’Ue

    Il vertice intergovernativo italo-tedesco è stato di “grande sostanza”, perché sono state approfondite “le principali tematiche europee” e perché sono state ulteriormente rilanciate le relazioni economiche bilaterali. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi, commentando a “Radio Anch’io” gli esiti della riunione di Villa Madama, presieduta dal Presidente del Consiglio Mario Monti e dal Cancelliere […]

    Leggi di più
    Interventi
    5 Luglio 2012
    Dettaglio intervento

    (fa fede solo il discorso effettivamente pronunciato) Signor Presidente della Repubblica, Signore e Signori, desidero innanzitutto ringraziare il Signor Presidente della Repubblica per l’alto onore che ci riserva con la sua partecipazione così significativa a questo incontro. Desidero poi rivolgere il mio caloroso saluto al Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Elsa Fornero. Ringrazio […]

    Leggi di più