L’Organizzazione
L’Organizzazione Internazionale per l’Aviazione Civile (ICAO) è un’agenzia specializzata delle Nazioni Unite con competenza primaria in materia di regolamentazione e sviluppo dell’aviazione civile.
L’ICAO, fondata nel 1947, promuove l’elaborazione e l’adozione di norme internazionali e convenzioni in materia di navigazione aerea, trasporto di passeggeri e merci, sicurezza del trasporto aereo.
I Paesi membri (attualmente 193) si riuniscono in Assemblea Generale ogni tre anni (l’ultima sessione si è svolta nel 2019 a Montreal). L’Assemblea Generale è il massimo organo direttivo dell’Organismo mentre l’organo esecutivo è rappresentato dal Consiglio, composto da 36 membri e rinnovato ogni tre anni in occasione delle Assemblee Generali.
L’Italia è membro del Consiglio dell’organizzazione, Prima Categoria, essendo inclusa nel gruppo di 11 Stati che rivestono primaria importanza nel settore del trasporto aereo.
L’ICAO ha sede a Montreal in Canada, ove operano il Segretariato, il Consiglio ed i Comitati tecnici (Air Navigation Commission, Air Transport Committee, Committee on Joint Support of Air Navigation Services, Finance Committee, the Committee on Unlawful Interference, Technical Co-operation Committee and the Human Resources Committee).
Le attività dell’ICAO
La finalità primaria dell’Organismo è quella di far progredire ed aggiornare la normativa nei vari campi dell’aviazione civile fornendo raccomandazioni ai Paesi membri, con particolare riferimento alla sicurezza dei voli e dei passeggeri, alla protezione dell’ambiente ed al rispetto delle norme internazionali.
Le attività principali dell’Organismo comprendono, tra l’altro:
- sviluppo di studi tecnici e raccomandazioni per Standards and Recommended Practices (SARPs) relativi alla sicurezza, regolarità ed efficacia della navigazione aerea internazionale;
- assistenza ai Paesi membri per la realizzazione di progetti di cooperazione tecnica nel settore dell’aviazione civile.
La partecipazione dell’Italia
L’Italia partecipa al bilancio ordinario dell’Organismo con un contributo corrispondente alla percentuale di partecipazione del nostro Paese al finanziamento delle Nazioni Unite.
Il Rappresentante italiano presso l’organismo è il Console Generale d’Italia a Montreal, coadiuvato da un Esperto, Dirigente dell’ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile).
L’ENAC rappresenta l’interfaccia italiana per ogni tematica tecnica ed organizzativa e partecipa attivamente, con funzionari, ai comitati e gruppi di lavoro dell’ICAO.
Riferimenti
- Rappresentanza diplomatica italiana competente per l’ICAO: Consolato Generale d’Italia Montreal
- Ufficio competente del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: DGMO-Ufficio I