Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Organizzazione Mondiale del Commercio e altre organizzazioni in materia commerciale

L’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) è un organismo sovranazionale governativo cui aderiscono 164 Stati e che sovrintende al commercio tra i membri, i quali rappresentano circa il 97% del commercio mondiale di beni e servizi. A questi si aggiungono 23 altri Paesi con ruolo di osservatori.

L’OMC è stato istituito il 1° gennaio 1995 a conclusione dei negoziati del cosiddetto “Uruguay Round” e succede al General Agreement on Tariffs And Trade (GATT). Gli accordi alla base dell’Organizzazione costituiscono il quadro legale del sistema commerciale multilaterale e sono vincolanti per i suoi membri. L’organizzazione è altresì dotata di un meccanismo di risoluzione delle controversie creato per risolvere i conflitti tra gli Stati che ne fanno parte.

Negli ultimi anni, tuttavia, l’OMC è entrata in crisi a causa dell’inadeguatezza delle regole esistenti, ormai obsolete, e della mancanza di norme per nuovi settori (come l’e-commerce) e di ampie divergenze di vedute tra i suoi membri. Tale crisi si è tradotta in malfunzionamenti delle principali attività dell’organizzazione, inclusa quella di risoluzione delle controversie, che ha portato al blocco dell’Organo di appello (dicembre 2019), ed è stata acuita dal fallimento di diverse conferenze ministeriali (da ultimo l’XI Conferenza di Buenos Aires, dicembre 2017).

I membri, consapevoli dell’importanza che rappresenta il commercio per la crescita e lo sviluppo mondiale, nonché per la ripresa post-pandemica e nel difficile contesto geo-politico attuale, stanno lavorando ad una riforma dell’Organizzazione che assicuri parità di condizioni competitive a tutti i membri e favorisca maggiore inclusione e sostenibilità al commercio mondiale.

In tal senso, il 2022 ha rappresentato un punto di svolta, in quanto nel mese di giugno si è tenuta a Ginevra la XII Conferenza ministeriale dell’OMC (MC12) che, sotto la guida della Direttrice Okonjo-Iweala, ha superato per ambizione e risultati le precedenti Conferenze, rilanciando il ruolo dell’Organizzazione cardine del sistema multilaterale degli scambi.

 

Conferenze ministeriali OMC:

XII Conferenza Ministeriale (giugno 2022)

XI Conferenza Ministeriale (dicembre 2017)

X Conferenza Ministeriale – dicembre 2015 

IX Conferenza Ministeriale OMC -dicembre 2013 

 

 

Contatti:

Ufficio IX DGUE

Politica commerciale comune

e-mail: dgue-09@esteri.it