COMUNICATO PER GLI OPERATORI
Prot.R.U. n. 32284 28 ottobre 2015
Si comunica che dal 1° ottobre sono aperti i contingenti tariffari sulle esportazioni di legname (abete e pino, come da allegato I) dalla Federazione russa verso l’Unione europea per l’anno 2016.
I massimali per il suddetto anno sono i seguenti:
Prodotto Quota per gli importatori tradizionali Quota per i nuovi importatori
Abete 4.172.420 m³ 1.788.180 m³
Pino 2.552.130 m³ 1.093.770 m³
Durante la prima parte del periodo contingentale (1 gennaio – 31 luglio ) Il 70% di ciascun contingente tariffario per gruppo di prodotti è assegnato agli importatori tradizionali, il 30% di ciascun contingente tariffario è assegnato ai nuovi importatori.
In questa parte del periodo contingentale ciascun importatore tradizionale può chiedere autorizzazioni contingentate fino al raggiungimento del massimale attribuitogli in base al comma 2, art. 6 del Reg. 498/2012 del 12 giugno 2012.
Ad ogni nuovo importatore, invece, è assegnata una quota massima dell’1,5% del contingente tariffario per ciascun gruppo di prodotti, in base all’ordine cronologico di ricezione delle domande di autorizzazioni.
Nella seconda parte del periodo contingentale (1° agosto – 31 dicembre) i contingenti tariffari rimanenti per ciascun gruppo di prodotti, saranno assegnati a tutti gli importatori, in base all’ordine cronologico di ricezione delle domande di autorizzazioni.
In questa parte del periodo contingentale a tutti gli importatori sarà assegnata una quota massima del 5%.
Le domande di autorizzazioni devono essere presentate nella forma indicata nell’allegato II, corredate dalla dichiarazione giurata (allegato III) e dal contratto o contratto preliminare, ai sensi del Regolamento di esecuzione (UE) 498/2012 della Commissione del 12 giugno 2012, pubblicato sulla G.U.U.E. L 152 del 13/06/2012 e successive modifiche e del Protocollo tra l’Unione europea e il governo della Federazione russa, pubblicato sulla G.U.U.E. L 57 del 29/02/2012.
Le istanze devono essere presentate, ai sensi del citato Protocollo, entro e non oltre il 1° dicembre 2016 al Ministero dello Sviluppo Economico, Direzione Generale per la Politica Commerciale Internazionale, Div. III – Viale Boston, 25 – 00144 Roma.
In seguito all’ottenimento dell’autorizzazione, gli importatori sono tenuti ad osservare tutti gli adempimenti previsti dal suindicato Regolamento.
IL DIRIGENTE
(Aldo Doria)