Organizzazione Internazionale Cacao (International Cocoa Organization – ICCO)
L’ICCO è un’organizzazione internazionale composta da paesi produttori e consumatori di cacao che rappresentano, rispettivamente, l’85% della produzione e oltre il 60% del consumo mondiale di cacao. L’ICCO ha sede a Londra ed è stata istituita nel 1973 per mettere in atto il primo Accordo Internazionale sul Cacao, che è stato negoziato a Ginevra presso le Nazioni Unite. Da allora sono stati stipulati altri 6 Accordi, l’ultimo a giugno del 2010 a Ginevra – entrato in vigore il 1° ottobre 2012 – all’interno della Conferenza UNCTAD. I membri dell’Organizzazione sono rappresentati nel Consiglio Internazionale del cacao, che è il più alto organo dell’Organizzazione, coadiuvato dal Comitato Consultivo. L’ICCO lavora per realizzare un’economia del cacao sostenibile ovvero, tesa ad ottenere prezzi remunerativi e redditi più alti per i coltivatori, ad eliminare lo sfruttamento del lavoro minorile, a rendere trasparente il mercato cercando di mitigare le fluttuazioni dei prezzi, a svolgere attività promozionale per sviluppare il consumo di cacao e di cioccolato nei mercati emergenti, a garantire la tracciabilità del prodotto e a controllare l’uso dei pesticidi e il tipo di imballaggio.