Organizzazione Internazionale Legni Tropicali (International Tropical Timber Organization – ITTO)
L’ITTO è l’Organizzazione intergovernativa che si occupa della conservazione, dell’uso e del commercio delle risorse delle foreste tropicali. I membri si dividono in due categorie: produttori e consumatori. Pertanto all’interno dell’Organizzazione viene rappresentato circa l’80% delle foreste tropicali e il 90% del commercio mondiale di legni tropicali. L’ITTO è stato istituito sotto l’egida delle Nazioni Unite nel 1986. L’organo di governo dell’ITTO è il Consiglio che è coadiuvato da quattro Commissioni ed ha sede a Yokohama, in Giappone. In questi ultimi anni è andata intensificandosi la collaborazione tra l’ITTO e la CITES (convenzione sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora) che è una Convenzione la quale ha come scopo quello di garantire che il commercio internazionale di animali e piante selvatiche non minacci la loro sopravvivenza.