Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

BUDAPEST – Italia ospite d’onore alla fiera del libro

Italia ospite d’onore dell’International Book Festival di Budapest che si tiene dal 18 al 21 aprile. E’ l’occasione, in concomitanza con l’Anno della cultura italiana in Ungheria, non solo per presentare uno spaccato dell’attuale produzione libraria italiana ma anche per confrontarsi, nel corso di incontri e tavole rotonde, su alcune tematiche di interesse comune, come il panorama editoriale del futuro e le realta’ culturali e sociali dei due Paesi.


Il fenomeno degli ‘e-book’


Si comincia venerdi’ 19 aprile con l’incontro “Il libro domani. Lettori ed editori a confronto”, durante il quale si analizzera’ il fenomeno degli e-book ma anche il paradosso tutto italiano di una popolazione ristretta di lettori contrapposta a un patrimonio librario ricchissimo e un’industria di solido livello. All’evento, moderato da Luigi Tassoni, parteciperanno il presidente del Centro per il libro e la lettura, Gian Arturo Ferrari, Alberto Gremese della Gremese Editore, l’autore di ‘Che fine faranno i libri ?’ Francesco M. Cataluccio, e gli ungheresi Imre Barna dell’Europa Editrice, Attila Zoltán Kovács della Helikon ed Eszter Gyurizca dell’Alexandra.


Sempre il 19 aprile, presso lo Stand Italia, si terra’ l’incontro con Fausto Di Vora, chef del Ristorante Fausto’s e autore del libro “Cucinare con piacere” che intratterra’ il pubblico mettendolo alla prova con un quiz enogastronomico sulle specialita’ italiane. L’evento rientra nella programmazione per l’angolo nello stand ‘Cucina, che passione!’, interamente dedicato alle pubblicazioni enogastronomiche e di cucina, con il meglio dei libri pubblicati negli ultimi mesi, non solo in Italia ma anche in Ungheria.