Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Dettaglio nota

Il 12 luglio dalle ore 16 alle ore 19 si svolgerà alla Farnesina la sessione plenaria del Workshop UE-USA sulle Piccole e Medie Imprese nel contesto del TEC (Consiglio Economico Transatlantico).


L’evento, aperto alla stampa, è presieduto dal Sottosegretario agli Affari Esteri, Dott.ssa Marta Dassù, e prevede fra gli altri la partecipazione del Vice Presidente della Commissione Europea, On. Antonio Tajani, dell’Ambasciatore Miriam Sapiro, Deputy US Trade Representative, dell’Ambasciatore degli Stati Uniti in Italia, David Thorne, nonché del Presidente di Confindustria, Dott. Giorgio Squinzi e del Dott. Riccardo Monti, Presidente dell’Agenzia per la promozione all’estero (ex Ice).


Il Workshop nasce nel contesto del TEC (Transatlantic Economic Council) [1] in seguito alla riunione svoltasi lo scorso 29 novembre a margine dell’annuale Vertice UE-USA. In quell’occasione venne riaffermato il carattere strategico delle relazioni economiche transatlantiche e l’importanza di promuovere fori di dialogo quali il TEC, utili a rafforzare la collaborazione tra gli Stati Uniti e l’Unione Europea nei settori dell’industria, del commercio e dello scambio di tecnologia.


L’evento, posto sotto il coordinamento congiunto della Commissione Europea e del governo degli Stati Uniti, è stato realizzato grazie all’impegno (organizzativo ed economico) del MAE e di Confindustria. Obiettivi principali dell’iniziativa, affrontare problemi e aspetti regolamentari connessi all’accesso delle PMI ai mercati euro-americani, favorire contatti diretti per sviluppare opportunità d’impresa e fornire informazioni strategiche per il sostegno, lo sviluppo e la competitività delle PMI.


I giornalisti, i fotografi e gli operatori televisivi interessati a seguire il convegno sono pregati di accreditarsi compilando un formulario interattivo, disponibile al link http://mae.accreditationsystem.info/ITA/Indice.asp al quale dovrà essere allegata, se non ancora presente, la documentazione digitale richiesta (lettera della testata di appartenenza e, per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato). La lingua di lavoro sarà inglese con traduzione attiva e passiva. In allegato, un draft del programma non ancora del tutto definitivo.


Qualora non fosse possibile effettuare l’accreditamento online, le richieste potranno essere inviate via fax al Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri (fax 06/3691.2122 – tel. 06/3691.3432).


I giornalisti e cine-foto-operatori accreditati potranno accedere al Ministero degli Affari Esteri dall’ingresso principale (lato destro, Sala VIP) a partire dalle ore 15.30.


 


[1] Il Consiglio Economico Transatlantico (TEC) ha sinora costituito un prezioso foro di dialogo bilaterale per favorire la progressiva riduzione degli ostacoli non tariffari, promuovere l’uniformazione delle regolamentazioni in materia commerciale e sviluppare iniziative congiunte in settori di interesse reciproco.