Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies
Immagine headerTag: <span>Mediterraneo e Medio Oriente</span>
Approfondimenti
24 Febbraio 2012
Ankara: percorsi veneziani nel Mediterraneo, mostra fotografica e presentazione libro

Giovedì primo marzo alle ore 18.00 presso il Centro delle Arti Contemporanee di Ankara si terrà la presentazione del volume “Percorsi veneziani nel Mediterraneo”, congiuntamente con l’inaugurazione dell’omonima mostra fotografica. Entrambe sono state realizzate dall’Istituto Italiano di Cultura di Ankara in collaborazione con la Municipalità di Cankaya insieme col Dipartimento di Lingua e Letteratura italiana […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Febbraio 2012
Siria: riunione ‘Amici Siria’ a Tunisi. Kofi Annan inviato ONU-Lega Araba

Il Segretario Generale dell’Onu Ban Ki-Moon ha indicato il suo predecessore Kofi Annan come inviato speciale internazionale (Onu- Lega Araba) in Siria. Lo rende noto un comunicato delle Nazioni Unite, in cui si sottolinea che “l’inviato speciale avrà l’obiettivo di portare a termine le violenze e le violazioni dei diritti umani e promuovere una soluzione […]

Leggi di più
Comunicati
22 Febbraio 2012
Condanna del Ministro Terzi per l’uccisione a Homs dei giornalisti Remi Ochlik e Marie Colvin

“E’ una notizia orribile, che merita la più ferma condanna e suscita profondo sdegno”. Sono le parole con le quali il titolare della Farnesina, Giulio Terzi, ha commentato l’ uccisione a Homs dei giornalisti Remi Ochlik e Marie Colvin. “E’ una brutalità resa ancora più intollerabile dalla circostanza che le vittime sono due giornalisti, impegnati […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Febbraio 2012
Forum ANSAMed alla Farnesina: “Primavera araba” e ruolo media nel dialogo euromediterraneo

ANSAMed, la redazione dell’ANSA che si occupa di Mediterraneo, ospite della Farnesina, ha raccolto attorno ad un tavolo giornalisti europei e nordafricani per una riflessione sul ruolo dei media, ad un anno dalla “Primavera araba”, una storia tutta da raccontare, una sfida anche per i giornalisti. Una storia che va seguita nella sua complessa evoluzione […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Febbraio 2012
SIRIA: Terzi, soluzione politica e pacifica della crisi

L’Italia è pronta a sostenere nuove misure dell’Onu, dell’Ue e della Lega Araba per una soluzione politica e pacifica della crisi in Siria. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi a Francoforte dove è intervenuto nella sede della  Frankfurter Allgemeine Zeitung ad un incontro promosso dalla DGAP, think tank che si occupa di politica estera […]

Leggi di più
Comunicati
21 Febbraio 2012
Incontro bilaterale del Ministro Terzi con l’omologo marocchino, Saad-Eddine El Othmani

Con un incontro bilaterale con il Ministro degli Esteri e della Cooperazione del Regno del Marocco, Saad-Eddine El Othmani il Ministro degli Esteri Giulio Terzi ha concluso alla Farnesina, nella tarda serata di oggi, una giornata caratterizzata da un’ intensa attività diplomatica collegata alla Nona Conferenza dei Ministri degli Esteri del 5+5 che riunisce i […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Febbraio 2012
FORO EUROMEDITERRANEO: da Roma un forte appello – “fermare le violenze in Siria e agevolare un processo inclusivo”

L’obiettivo della nostra azione diplomatica è “fermare le violenze, fermare le stragi, trovare una nuova stabilità per un grande paese come la Siria che dovrà rispettare i diritti di tutti”. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi al termine della riunione del 5+5 a Villa Madama. “Sosteniamo il progetto della Lega Araba”, ha sottolineato Terzi, […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Febbraio 2012
Istituto di cultura di Sofia: Il restauro, un’eccellenza Italiana in una mostra e un convegno

“Il restauro: metodi e strumenti di una ‘eccellenza’ italiana tra arte, scienza e tecnologia”: è la mostra inaugurata dall’Istituto italiano di cultura di Sofia in collaborazione con il dipartimento di Archeologia dell’Università “Kliment Ohridski”. Grazie al suo enorme patrimonio artistico-culturale, l’Italia è da sempre all’avanguardia nell’elaborazione di teorie, leggi di tutela e, soprattutto, tecniche di […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Febbraio 2012
Siria: la condanna dell’Onu contro la repressione

Con 137 voti a favore, 12 contrari e 17 astenuti, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione che condanna la repressione messa in atto dal regime di Bashar al Assad in Siria. Russia e Cina, dopo aver posto il veto per due volte in Consiglio di Sicurezza, hanno votato contro il testo presentato […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Febbraio 2012
Riparte da Roma il dialogo euromediterraneo – sponde nord e sud più unite di fronte a nuove sfide

Il dialogo Euro-Mediteranneo riparte da Roma, sotto la spinta propulsiva dell’Italia: a Villa Madama si e’ svolta la riunione del 5+5, il Foro di dialogo che raggruppa, da una parte, Italia, Francia, Spagna, Portogallo e Malta e, dall’altra, Algeria, Tunisia, Marocco, Libia e Mauritania. La riunione e’ stata allargata, nella seconda parte della giornata, alla […]

Leggi di più
Interviste
20 Febbraio 2012
Terzi:«La centralità del Mediterraneo» (Il Tempo)

La primavera araba impone un ‘reset’ nei rapporti tra l’Europa e il Mediterraneo. Per vent’anni, dalla fine della guerra fredda ad oggi, l’attenzione dell’Europa si è concentrata ad Est con l’obiettivo, legittimo e da tutti condiviso, di riunificare il nostro continente per troppi decenni artificialmente diviso. Le crisi balcaniche hanno finito con assorbire il resto […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Febbraio 2012
Italia-Georgia: nuovo record nell’interscambio commerciale: +72,9%

Nuovo record dell’interscambio commerciale tra Italia e Georgia. Secondo l’Istat nei primi dieci mesi del 2011 si è registrata una crescita su base annua del 72,9%, che ha superato i 183 milioni di euro, livello che rappresenta il nuovo massimo fatto registrare nel periodo gennaio-ottobre. In particolare, le esportazioni italiane in Georgia sono aumentate del […]

Leggi di più