Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies
Immagine headerTag: <span>Vivere all’italiana</span>
Rete Diplomatica
11 Novembre 2020
Stoccolma, focus sul cinema italiano

Da oggi al 22 novembre ritorna lo Stockholm International Film Festival, a cui quest’anno collaborano l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma e l’Ambasciata d’Italia a Stoccolma, grazie al piano di promozione integrata Vivere all’Italiana. Lo Stockholm International Film Festival, nato nel 1990, è uno dei principali festival cinematografici europei. L’obiettivo è offrire agli spettatori una panoramica del cinema internazionale […]

Leggi di più
Note di accreditamento
7 Settembre 2020
NOTA INFORMATIVA – Presentazione alla stampa Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere (Lunedì, 7 settembre ore 11:00)

Lunedì 7 settembre 2020 alle ore 11.00, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo (MiBACT) – Direzione Generale Creatività Contemporanea presentano alla stampa l’iniziativa Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere. Un progetto pubblico […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Agosto 2020
“Italia in mostra”, i vincitori del concorso

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese  è lieto di comunicare il nome dei vincitori della prima edizione di “Italia in mostra”, il concorso di idee finalizzato all’acquisizione di progetti di mostre incentrate sulla valorizzazione del patrimonio culturale italiano e organizzato in collaborazione con RO.ME – Museum Exhibition.  […]

Leggi di più
Eventi
16 Luglio 2020
Vivere all’italiana sul palcoscenico e in musica

I PROGETTI SELEZIONATI PER L’AVVISO “VIVERE ALL’ITALIANA SUL PALCOSCENICO” SONO DISPONIBILI A QUESTO LINK I PROGETTI SELEZIONATI PER L’AVVISO “VIVERE ALL’ITALIANA IN MUSICA” SONO DISPONIBILI A QUESTO LINK.   “Vivere all’italiana sul palcoscenico” e “Vivere all’italiana in musica” sono le nuove iniziative di promozione e diffusione della cultura italiana all’estero che mirano a sostenere la ripresa delle produzioni italiane nel settore dello spettacolo […]

Leggi di più
Eventi
9 Luglio 2020
SHE di Valerio Zanini vince il Premio “Vivo d’Arte 2020”

Valerio Zanini con lo studio Ninja Guru, con il progetto SHE, vince la seconda edizione del Premio “Vivo D’Arte”, lanciato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con la Fondazione Romaeuropa e la partecipazione del Ministero per i Beni, le attività culturali e il turismo. Il Premio punta a valorizzare e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Febbraio 2020
Myanmar: Italian Food Festival, porte aperte in residenza

Show-cooking di tagliatelle, orecchiette, gnocchi, pizza, la preparazione della mozzarella davanti agli ospiti, la masterclass sui vini toscani e la scuola di pizza per i bambini. Sono stati alcuni dei momenti più apprezzati della seconda edizione dell’Italian Food Festival che domenica ha richiamato quasi 3.800 persone nel giardino della residenza dell’Ambasciata d’Italia a Myanmar. A […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Novembre 2019
Pubblicato il bando del concorso di idee “Italia in mostra”

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese, in collaborazione con RO.ME – Museum Exhibition, presenta la prima edizione di “Italia in mostra”, il concorso di idee finalizzato all’acquisizione di progetti di mostre incentrate sulla valorizzazione del patrimonio culturale italiano, da presentare all’estero presso la […]

Leggi di più
Eventi
2 Luglio 2019
XIII edizione Conferenza Ambasciatori e Ambasciatrici

A distanza di due anni la Farnesina torna a riunire a Roma oltre 100 tra Ambasciatori italiani nel mondo. Il 24 luglio si apre al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale la XIII Conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici d’Italia. Un’occasione di confronto e riflessione affinché la Farnesina, grazie alla sua vastissima rete […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Giugno 2019
San Pietroburgo: nuova tappa di Sanremo Giovani World Tour

Nuova tappa di “Sanremo Giovani World Tour”, la tournée organizzata dalla Farnesina e promossa in collaborazione con la Direzione Comunicazione Rai e Rai 1, che ha portato, in aprile, nei cinque continenti i finalisti di Sanremo Giovani: Deschema, Einar, La Rua e Nyvinne. Questa sera a San Pietroburgo i giovani finalisti della kermesse sanremese si esibiranno al Lumiere Hall. Nell’aprile scorso […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Maggio 2019
“Underground memoirs” di Maria Giulia Serantoni vince “Vivo D’Arte – arti performative”

Maria Giulia Serantoni, giovane coreografa italiana residente a Berlino, con il suo progetto ‘Underground memoirs’, a vincere la prima edizione del Premio “Vivo D’Arte – arti performative”, lanciato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con la Fondazione Romaeuropa e la partecipazione del Ministero per i Beni e le attività culturali. […]

Leggi di più
Eventi
8 Maggio 2019
“Fare Cinema” is back to promote Italian films across the world

The appointment for the promotion of Italian cinema in the world is back. The second edition of “Fare Cinema” (Making Cinema), the initiative promoted by the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation with the aim of making Italian quality films known across the world, with the support of the diplomatic-consular network and the Institutes […]

Leggi di più
Eventi
8 Maggio 2019
Torna “Fare Cinema” per promuovere film italiani nel mondo

Torna l’appuntamento per la promozione del cinema italiano nel mondo. Si svolgerà dal 20 al 26 maggio la seconda edizione di “Fare Cinema”, l’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con l’obiettivo di far conoscere nel mondo, con il supporto della rete diplomatico-consolare e degli Istituti italiani di cultura, la produzione cinematografica italiana […]

Leggi di più