Il “MAECI IN CIFRE 2022” – con una introduzione del Segretario Generale, Ambasciatore Ettore Francesco Sequi – presenta i risultati conseguiti nel 2021 dal Ministero degli Affari Esteri e della cooperazione internazionale.
Un’ampia rassegna di informazioni utili per comprendere tipologia e contenuti del lavoro svolto dalla Farnesina al servizio dell’Italia nel Mondo, attraverso la sede centrale e gli uffici all’estero: personale, dotazione di bilancio, visite e impegni internazionali, accordi, cooperazione giudiziaria, diplomazia culturale, scientifica ed economica, italiani all’estero, interventi dell’Unità di crisi, servizi consolari, visti di ingresso in Italia, cooperazione allo sviluppo, relazioni con il Parlamento, comunicazione istituzionale, comparazione con altri Paesi europei.
Una selezione di dati significativi è contenuta nel segnalibro: 6.506.129 italiani iscritti negli schedari consolari, 24.507.043 visualizzazioni di pagine del sito www.esteri.it, 413.708 visualizzazione di pagine del sito “Export.gov.it”, 79.443 interventi di tutela e assistenza a favore di connazionali all’estero, 5.608 eventi promozionali realizzati dalle rete per “VIVEREALL’ITALIANA, 79.042 iscritti ai corsi di lingua italiana presso gli Istituti Italiani di Cultura, 246.000 followers del profilo Farnesina@ItalyMFA.
Strumento di lavoro per gli operatori di politica estera, ma anche per gli interlocutori istituzionali e la società civile: buona consultazione.