Sanzioni Bosnia-Erzegovina
- DECISIONE (PESC) 2011/173 – versione consolidata del 23 marzo 2019
DECISIONE 2011/173/PESC DEL CONSIGLIO del 21 marzo 2011 concernente misure restrittive in considerazione della situazione in Bosnia-Erzegovina
Modificata da:
DECISIONE 2012/158/PESC DEL CONSIGLIO del 19 marzo 2012 che modifica la decisione 2011/173/PESC concernente misure restrittive in considerazione della situazione in Bosnia-Erzegovina
DECISIONE 2013/134/PESC DEL CONSIGLIO del 18 marzo 2013 che modifica la decisione 2011/173/PESC concernente misure restrittive in considerazione della situazione in Bosnia-Erzegovina
DECISIONE 2014/157/PESC DEL CONSIGLIO del 20 marzo 2014 che modifica la decisione 2011/173/PESC concernente misure restrittive in considerazione della situazione in Bosnia-Erzegovina
DECISIONE (PESC) 2015/487 DEL CONSIGLIO del 20 marzo 2015 che modifica la decisione 2011/173/PESC, concernente misure restrittive in considerazione della situazione in Bosnia-Erzegovina
DECISIONE (PESC) 2016/477 DEL CONSIGLIO del 31 marzo 2016 che modifica la decisione 2011/173/PESC, concernente misure restrittive in considerazione della situazione in Bosnia-Erzegovina
DECISIONE (PESC) 2017/607 DEL CONSIGLIO del 29 marzo 2017 che modifica la decisione 2011/173/PESC concernente misure restrittive in considerazione della situazione in Bosnia-Erzegovina
DECISIONE (PESC) 2018/459 DEL CONSIGLIO del 19 marzo 2018 che modifica la decisione 2011/173/PESC concernente misure restrittive in considerazione della situazione in Bosnia-Erzegovina
DECISIONE (PESC) 2019/467 DEL CONSIGLIO del 21 marzo 2019 che modifica la decisione 2011/173/PESC concernente misure restrittive in considerazione della situazione in Bosnia-Erzegovina
POSIZIONE COMUNE del 17 marzo 1997 definita dal Consiglio ai sensi dell'articolo J.2 del trattato sull'Unione europea su provvedimenti restrittivi nei confronti di persone che hanno commesso atti di violenza durante gli incidenti di Mostar il 10 febbraio 1997
Rinvio alla lista di misure restrittive dell’UE prodotta e aggiornata dal Servizio Europeo per l’Azione Esterna (SEAE)
Avvertenza: le versioni consolidate degli atti UE rappresentano un semplice strumento di documentazione e non producono alcun effetto giuridico. Le istituzioni dell’Unione non assumono alcuna responsabilità per i relativi contenuti.