La maggior parte delle organizzazioni internazionali offre a laureandi e neolaureati la possibilità di effettuare un periodo di tirocinio (stage), in genere di pochi mesi, all’interno delle proprie strutture. Requisito essenziale è la conoscenza della lingua inglese e/o francese (e preferibilmente anche una delle altre lingue ONU).
Sono molti i vantaggi di un periodo di tirocinio. Dall’acquisizione di una certa familiarità con l’ambiente delle organizzazioni internazionali, all’esercizio pratico delle attitudini di flessibilità e apertura mentale, alla continua pratica nelle lingue straniere. Il tirocinio, quindi, costituisce una prima reale opportunità per cominciare ad accumulare quell’esperienza lavorativa necessaria per una successiva occupazione più stabile nelle organizzazioni internazionali: il primo passo…
Il numero dei candidati ammessi e la durata del tirocinio variano da istituzione ad istituzione. Gli interessati possono indirizzare la loro candidatura direttamente alle Organizzazioni, inviando un curriculum o il modulo disponibile on-line nei siti web delle rispettive organizzazioni.
Ecco alcuni siti dove poter trovare opportunità di tirocinio:
Sistema Nazioni Unite
Sistema delle Nazioni Unite ospitate in Italia
- Programma Esperti Associati e Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali (JPO)
- JPO APO e Tirocini presso la FAO
- Tirocini presso l'IFAD
- Tirocini presso il PAM
- Tirocini presso l'IDLO
- Tirocini presso Bioversity
Istituzioni Finanziarie Internazionali (IFI)
Altre Organizzazioni Internazionali