The Foreign Ministry is vested with the functions and tasks assigned to the State in respect of international political, economic, social and cultural relations.
This contains information on the addresses and the Italian foreign policy activities in different geographical areas of the world, on the main international issues and on Italy’s position in international forums.
Development cooperation is an integral part of Italian foreign policy and makes a substantial contribution to pursuing the 17 sustainable development goals in the UN Agenda 2030.
This section contains information on and the links to the services and opportunities that the MAECI and the diplomatic and consular network offer to a multitude of users, including Italian citizens and enterprises and foreign citizens.
This section gives access to the archive of the MAECI’s press releases, news on the agenda of the Minister and Deputy Minister and on issues of general interest.
This section gives access to data and documents concerning the MAECI. The purpose of transparency is to protect citizens’ interests and to promote widespread control over procedures.
Marsiglia: la mostra “Rue d’Alger”, la visita virtualeLa mostra Rue d'Alger, partendo dalle sovrapposizioni tra prospettive artistiche e ricerca accademica, intende reinterpretare gli elementi urbani di Marsiglia che rimandano...
Zurigo: il progetto "En Route to the South"Un percorso attraverso la voce, un mosaico di testi, dati e parole compongono la nuova edizione di En Route to the South, nata da una collaborazione tra Elena Mazzi e Rosario...
Copenaghen: l'installazione di Alberto GaruttiIn occasione della giornata del Contemporaneo, lo scorso 7 dicembre l'opera di Alberto Garutti Tutti i passi che ho fatto nella mia vita mi hanno portato qui, ora è...
Israele, la XVI Giornata del ContemporaneoGrande successo di pubblico per la XVI Giornata del Contemporaneo in Israele, che quest’anno ha visto un calendario ricco di eventi e iniziative online, organizzate...
Rio de Janeiro: incontro online con artisti italianiIn occasione della XVI edizione della Giornata del Contemporaneo, l'Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro organizza oggi alle 17:00, l'incontro online ...
Stoccolma: l’installazione “Power Joy Humor Resistance”Power Joy Humor Resistance è un’imponente installazione luminosa a neon realizzata da Monica Bonvicini per l’Istituto Italiano di Cultura C.M. Lerici di Stoccolma,...
Lisbona, un webinar sulla mostra di Francesco JodiceIl webinar sulla mostra “Wha We Want” di Francesco Jodice, attualmente esposta al Museo Nazionale delle Carrozze di Lisbona, rientra nelle attività organizzate dall’Istituto...
Kiev, la XVI Giornata del Contemporaneo“Sono lieto che questa sera una delle realtà più interessanti di Kiev, Izolyatsia, ospiti il talk dell’artista Gian Maria Tosatti in presenza di un pubblico qualificato...
Lussemburgo, il video dell'artista Giulia CenciL’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo ha aderito alla XVI Giornata del Contemporaneo con un evento digitale dedicato all’artista italiana Giulia Cenci, in collaborazione...
Bratislava: Gian Luca Bianco presenta ModiglianiL'Istituto Italiano di Cultura di Bratislava, per celebrare i cento anni dalla scomparsa Amedeo Modigliani ha organizzato per il 10 dicembre, nell'ambito della Giornata...
La Valletta, il documentario "Ossessione Vezzoli" L’Istituto Italiano di Cultura - La Valletta celebra la Giornata del Contemporaneo con la proiezione del docu-film Ossessione Vezzoli, docu-film dedicato...
Collezione Farnesina, una visita virtuale con il TCIIn occasione della XVI edizione della Giornata del Contemporaneo, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con il Touring Club...
"I Quaderni della Collezione Farnesina", second issueFrom today, visitors can download from the Collezione Farnesina (Foreign Ministry Collection) website (www.collezionefarnesina.esteri.it ) the pdf file of the second...
Tel Aviv, tavola rotonda con l’artista Stefano CagolIn occasione dell’apertura della mostra "Stefano Cagol: Il Tempo del Diluvio" al CCA – Center for Contemporary Art Tel Aviv (12 dicembre 2020 - 6 febbraio 2021) il...
Vietnam, la XVI Giornata del ContemporaneoIn occasione della XVI edizione della Giornata del Contemporaneo, l'Ambasciata d'Italia in Vietnam promuove le iniziative Italy through the lens of Vietnamese...
Praga: l’arte contemporanea al tempo della pandemiaL’Istituto Italiano di Cultura di Praga partecipa alla XVI Giornata del contemporaneo promossa dall’AMACI con la conferenza web “L’arte contemporanea oggi: creatività,...
Belgrado, la Giornata del ContemporaneoL’Istituto italiano di Cultura di Belgrado partecipa alla Giornata del Contemporaneo, un’iniziativa per la promozione del mondo dell'arte contemporanea organizzata dall’AMACI...