Autore
Serra Maurizio
Titolo
L’inquilino del Quai d’Orsay
Data pubblicazione
2002
Editore
Sellerio
Scheda illustrativa
La Francia della Terza Repubblica fu lo spazio e il momento della grande diplomazia. E fu anche l’epoca di una caratteristica specie di gran commis reclutati tra le file dei letterati umanisti. Incarnazione della seconda generazione dei funzionari umanisti francesi della Terza repubblica , cresciuto in un’epoca di guerre e di rivoluzioni, rappresentante di una generazione che gli anni Trenta del Novecento lasciarono senza eredi, Berthelot, ambasciatore, fu il dominatore della politica estera francese a cavallo della prima guerra mondiale. E fu anche il padrino del salotto mondano che D’Annunzio definì il più intelligente a Parigi. Questo libro ne ricostruisce la vita pubblica e la carriera. E, con essa, inevitabilmente passano sotto gli occhi del lettore gli scenari della Parigi di Proust, , di Giraudoux e Paul Morand, della Principessa Bibesco e del caso Dreyfus, di Zola, e in politica di Clemenceau e Aristide Briand.