Autore
Sebastiani Pietro
Titolo
I servizi segreti speciali britannici e l'Italia, 1940-45
Data pubblicazione
1986
Editore
Bonacci
Scheda illustrativa
L'operato dei servizi segreti speciali inglesi in Italia durante il secondo conflitto mondiale, traspare qui per la prima volta nelle sue linee essenziali dall'esame di diversi documenti inediti. Questi Servizi, concepiti da Churchill "per da fuoco all'Europa", si proponevano di minare la potenza delle Forze dell'Asse con misure economiche, di propaganda e di sovversione per il tramite di piccoli nuclei di agenti e di patrioti. Una debole individuazione dei propri obiettivi, oltre ad uno scarso supporto logistico e coordinamento, ne diminuirono in parte l'efficacia che rimase purtuttavia molto significativa anche a seguito dell'ausilio del personale italiano e di buona parte di quei fuorisciti che a Londra erano accorsi a collaborare con gli inglesi in armonia con l'esortazione garibaldina (abilmente sfruttata dalla propagnada alleata): "Se l'Inghilterra dovesse aver bisogno ... maledetto si aquell'italiano che rifiuti di scattare in sua difesa".