Autore
Risi Cosimo
Titolo
L’azione esterna dell’Unione europea
Data pubblicazione
2007
Editore
Editoriale Scientifica
Scheda illustrativa
La seconda edizione del libro esce a due anni di distanza dalla prima, con lo stesso titolo e con contributi profondamente modificati. La revisione si è resa necessaria perché dal 2005 il mondo attorno all’Unione europea è cambiato e dunque l’azione esterna UE non può che cambiare. E poi la pausa di riflessione decretata attorno al trattato costituzionale rischia di durare a lungo, almeno fino al 2009 quando si voterà per il rinnovo del Parlamento europeo. Il 2009 è l’ultima data utile perché accada qualcosa. Cosa non si sa. Né è lecito sapere fino a quale limite si spingerà l’allargamento (i fines Europae del contributo introduttivo), né se saranno promosse forme di integrazione diverse dall’adesione, né se il sistema delle relazioni internazionali avrà la pazienza di aspettare che l’Europa faccia qualcosa di significativo. Il mondo non si arresta ai vicini europei e mediterranei dell’Unione. Asia e Pacifico e varie organizzazioni regionali si muovono sulla scena internazionale con crescente rilievo. Di qui la necessità di volgere loro lo sguardo. Con i contributi di Vincenzo Grassi, Piero Pennetta, Roberto Ridolfi, Cosimo Risi, Alessandra Schiavo, Andrea Silvestri, Luca Trifone.
Curriculum Vitae