La sezione contiene una rassegna di pubblicazioni su temi di politica internazionale o attinenti alle attività diplomatiche, nonché saggi, cataloghi, manuali, guide, dossier e newsletter realizzate, patrocinate o finanziate dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Sono inoltre inclusi alcuni libri pubblicati da personale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Per ciascuna pubblicazione è possibile consultare una scheda contenente una breve descrizione del contenuto, la data di pubblicazione e la casa editrice. In alcuni casi è possibile scaricare il volume in forma di e-book.
La sezione non ha pretese di esaustività. Alcune delle informazioni sulle pubblicazioni di diplomatici recensite sono state attinte dal libro “La penna del diplomatico” (vd. anche baldi.diplomacy.edu/diplo) del Min. Plen. Stefano Baldi, che si ringrazia.
Per l'aggiornamento e l'arricchimento di questa sezione rimangono fondamentali le segnalazioni da parte degli autori interessati. Tali segnalazioni, corredate da una breve scheda illustrativa dell’opera, di copia digitale della copertina, e di breve CV dell’autore (nonché - se del caso e con liberatoria, per il MAECI, da qualsiasi onere connesso ai diritti d’autore - di copia in formato digitale dell’intera opera o dell’estratto di cui sia autore il diplomatico) potranno essere inviate al seguente indirizzo di posta elettronica: cdr@esteri.it
Inserire i parametri per la ricerca
- A flashmob for Dante in the time of our exile Consigli dall’Italia per studiare Dante a casa
- L’Eterna bellezza dell’arte di Antonio Canova Un video della mostra al Museo di Roma in Palazzo Baschi
- Una favola al giorno leva il virus di torno Teatro del Cerchio
- #kitchenquarantine Le ricette di Massimo Bottura e dell’Osteria francescana
- Artisti per #WeAreItaly Guarda la playlist
- Doppio Zero La poesia simbolo “9 marzo 2020”
- #IORESTOACASA con il MAXXI | Liberi di uscire con il pensiero Arte, architettura online
- Teatro Massimo Non vi lasciamo senza musica
- Accademia Chigiana Musica virtuale
- MiBACT: La cultura non si ferma Musei, biblioteche, archivi italiani online e molto altro
- Triennale Decameron: storie in streaming Le performance ispirate dal Decameron di Boccaccio in diretta
- Raffaello 1520-1483 – Scuderie del Quirinale Scopri i segreti della mostra
- Salone del Libro: SalTO con te Affidarsi alla letteratura per ritrovarsi
- Fiesta immobile Le pagine che gli scrittori amano
- Pinacoteca di Brera Appunti per una resistenza culturale e Voci dal museo