Si informano gli operatori che sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea (L 211 del 18 agosto 2011) è stato pubblicato il Regolamento (UE) 828/2011 della Commissione europea, che sospende l’introduzione nella Comunità di esemplari di talune specie di fauna e flora selvatiche.
Tale provvedimento, che abroga il Regolamento 997/2010, entra in vigore il 7 settembre 2011.
Le principali misure adottate sono le seguenti:
- divieto di introduzione nella Comunità di esemplari di Sagittarius serpentarius dalla Tanzania
- Soppressione del precedente divieto all’introduzione nella Comunità delle specie sottoelencate
Lynx lynx (trofei di caccia) proveniente dall’Azerbaigian;
Hexaprotodon liberiensis proveniente dalla Guinea;
Moschus anhuiensis, Moschus berezovskii, Moschus chrysogaster, Moschus fuscus e Moschus moschiferus provenienti dalla Cina;
Uromastyx aegyptia proveniente dall’Egitto;
Chamaeleo ellioti proveniente dal Burundi;
Chamaeleo pfefferi proveniente dal Camerun;
Varanus exanthematicus (esemplari prelevati dalla natura e allevati in cattività di lunghezza totale inferiore o uguale a 35 cm), Varanus niloticus (esemplari prelevati dalla natura e allevati in cattività di lunghezza totale inferiore o uguale a 35 cm) e Kinixys belliana (esemplari prelevati dalla natura e allevati in cattività con lunghezza del carapace inferiore o uguale a 5 cm) provenienti dal Benin;
Varanus niloticus proveniente dal Burundi e dal Mozambico;
Varanus salvator proveniente dalla Cina, dall’India e da Singapore;
Python reticulatus proveniente dall’India e da Singapore;
Aldabrachelys gigantea proveniente dalle Seychelles;
Geochelone elegans proveniente dal Pakistan;
Geochelone platynota proveniente dal Myanmar;
Indotestudo elongata proveniente dal Bangladesh, dalla Cina e dall’India
Comunicazione agli operatori - Nuovo Regolamento 828/2011 sospende l’introduzione nella Comunità di esemplari di talune specie di fauna e flora selvatiche
