Dal 22 agosto 2012 la Federazione russa fa parte dell’Organizzazione mondiale del commercio.
Nel contesto del suo processo di adesione all'OMC, la Federazione russa ha accettato di ridurre i suoi dazi all'esportazione sulle materie prime, inclusi i prodotti del legno. Era fondamentale evitare il ripetersi degli aumenti consecutivi dei dazi all'esportazione di legname applicati dalla Russia a partire dal 2007, dazi che hanno colpito numerosi produttori europei.
Per alcuni tipi di legname (Pino e Abete), la Russia ha introdotto contingenti tariffari, una parte dei quali è stata assegnata alle esportazioni nell’Unione Europea. Per i quantitativi che rientrano nelle quote previste dai citati contingenti, vengono applicati dazi all'esportazione più bassi; per i prodotti che non rientrano nelle quote, le aliquote sono più elevate.
Tabella in cui sono riportati i codici tariffari della Federazione russa e i corrispondenti codici NC e TARIC per i quali sono previsti i contingenti tariffari.
La Commissione, a nome dell’Unione, ha negoziato un accordo in forma di scambio di lettere tra l’Unione Europea e la federazione russa per quanto riguarda la gestione dei suddetti contingenti tariffari; le modalità tecniche sono contenute nel protocollo e le modalità di assegnazione dei contingenti sono stabilite nel regolamento di esecuzione n. 498/2012 e successive modifiche.
Elenco delle autorità degli Stati membri preposte al rilascio delle autorizzazioni.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO:
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 623/2016 della Commissione del 21 aprile 2016
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 630/2015 della Commissione del 22 aprile 2015
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 449/2014 della Commissione del 2 maggio 2014 pubblicato sulla G.U.U.E. L 132 del 3.5.2014
- Decisione del Consiglio del 14/12/2011 (G.U.U.E. L 57 del 29/02/2012);
- Accordo in forma di scambio di lettere tra l’Unione Europea e la Federazione russa (G.U.U.E. L 57 del 29/02/2012);
- Protocollo tra l’Unione Europea e il governo della Federazione russa (G.U.U.E. L 57 del 29/02/2012);
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 498/2012 della Commissione del 12/06/2012 G.U.U.E. L 152 del 13/06/2012;
- Regolamento di esecuzione (UE) n. 1217/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12/12/2012 G.U.U.E. L 351 del 20/12/2012;
- Vedi i comunicati del settore legname
- Questionario di gradimento
CONTATTI:
tel. 06 5993 2406
E-mail: dgpci.div3@mise.gov.it
Posta certificata: dgpci.div03@pec.mise.gov.it