La presente guida vuole essere un utile strumento per gli operatori del settore tessile/abbigliamento.
In essa, oltre all’indicazione dei Paesi Terzi d’origine e delle relative merci, la cui immissione in libera pratica è subordinata alla esibizione di una autorizzazione d’importazione, sono riportate le procedure per la presentazione delle domande e per il rilascio delle licenze.
Il suo contenuto ha carattere puramente informativo e, tenuto conto che la normativa cui si fa riferimento è in continua evoluzione, in caso di dubbi o contestazioni, occorre fare riferimento alle fonti normative.
Si consiglia, pertanto, di contattare gli Uffici competenti di questa Amministrazione, telefonicamente, via telefax o via e-mail (vedi contatti) o l’Agenzia delle Dogane.
CONTATTI:
E-mail: dgue-10@esteri.it
Posta certificata: dgue.10@cert.esteri.it
tel. 06 5993.1
Le istanze indirizzate all’Ufficio X possono essere spedite o presentate direttamente all’UASC (Ufficio Accettazione Spedizione Corrispondenza). Presso tale Ufficio è possibile ritirare gli atti e i provvedimenti adottati dalla DGUE Ufficio X.
INDICE DELLA GUIDA:
- Introduzione
- Normativa
- Glossario
- Gestione contingenti quantitativi
- Presentazione delle domande
- Modello 9 : modello di licenza di importazione
- Istruzioni per la compilazione del mod. 9
- Scheda – Corea del Nord
- Elenco delle categorie dei prodotti tessili