Alla Farnesina sono attribuite le funzioni e i compiti spettanti allo Stato in materia di rapporti politici, economici, sociali e culturali con l'estero.
Si trovano qui le informazioni sugli indirizzi e sulle attività della politica estera italiana nelle aree geografiche mondiali, sui principali temi di attualità internazionale, sulla posizione dell’Italia nei fora interazionali.
La cooperazione allo sviluppo è parte integrante della politica estera italiana e contribuisce in maniera sostanziale al perseguimento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.
In questa sezione sono raccolte le informazioni e i link relativi ai servizi e alle opportunità che il MAECI e la rete diplomatico-consolare offrono ad una pluralità di soggetti, tra i quali i cittadini italiani, le imprese italiane e gli stranieri.
In questa sezione è possibile consultare l’archivio dei comunicati emessi dal MAECI e le notizie sull’attività del Ministro e dei Vice Ministri e su argomenti di interesse generale.
Da questa sezione è possibile accedere ai dati e ai documenti che riguardano il MAECI. La trasparenza ha lo scopo di tutelare i cittadini e di promuovere forme diffuse di controllo.
Il Ministro Di Maio co-presiede la Ministeriale del Gruppo Ristretto della Coalizione Globale anti-Daesh
2020-06-04
Data:
04/06/2020
Maeci
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, co-presiederà oggi con il Segretario di Stato statunitense, Mike Pompeo, una riunione virtuale dei 32 membri del Gruppo Ristretto della Coalizione Globale anti-Daesh.
La videoconferenza consentirà di fare il punto sullo stato delle attività della Coalizione e di aggiornare la strategia di contrasto all’organizzazione terroristica – anche alla luce dell'emergenza sanitaria globale – in attesa di poter ospitare in Italia la riunione plenaria degli 82 membri della Coalizione, che sarà programmata non appena le circostanze lo consentiranno.
La riunione sarà incentrata in particolare sull’Iraq e sulla Siria, Paesi in cui si sono recentemente registrati segnali di ripresa dell’attività di insorgenza di Daesh. Non mancheranno tuttavia significativi riferimenti alle ramificazioni globali del gruppo terroristico, in particolare in Africa occidentale e Sahel. L’Italia, coerentemente con il suo impegno multidimensionale nell'area, promuove infatti un maggiore coinvolgimento della Coalizione in questo quadrante, in un’ottica di rafforzamento della sicurezza dell’intero bacino del Mediterraneo.