Annuario Statistico 2020
IL “MAECI IN CIFRE” presenta i dati di un anno di impegno di un’amministrazione al servizio dell’Italia nel mondo, con una introduzione del Segretario Generale, Ambasciatrice Elisabetta Belloni.
La pubblicazione consentirà a cittadini e istituzioni di disporre dei dati relativi alla struttura e all’organizzazione del MAECI, alle sue risorse, alle attività svolte e ai servizi offerti, con disaggregazioni per area geografica e per tipologia.
Un’ampia rassegna di informazioni utili per comprendere tipologia e contenuti del lavoro della Farnesina, attraverso la sede centrale e gli uffici all’estero: personale, dotazione di bilancio, visite e impegni internazionali, accordi e cooperazione giudiziaria, diplomazia culturale, scientifica ed economica, italiani all’estero, interventi dell’Unità di crisi, servizi consolari, visti di ingresso in Italia, cooperazione allo sviluppo, relazioni con il Parlamento, comunicazione istituzionale, comparazione con altri Paesi europei.
Una selezione di dati significativi è contenuta nel segnalibro (297 visite istituzionali, 6.093.729 italiani iscritti in anagrafe consolare, 2.040.175 visti di ingresso in Italia rilasciati, 405.317 passaporti emessi dalla rete consolare, 47.639 interventi di tutela e assistenza a favore di connazionali all’estero, 60.403 iscritti ai corsi di lingua italiana presso gli Istituti Italiani di Cultura, 146.220 followers del profilo Farnesina@ItalyMFA).
Strumento di lavoro per gli operatori di politica estera, ma anche per gli interlocutori istituzionali e la società civile: buona consultazione.