In questa sezione sono contenute informazioni relative ai servizi che il MAECI offre ai cittadini stranieri e in particolare alle Rappresentanze straniere in Italia, a chi desidera viaggiare o trasferirsi in Italia per turismo, studio o lavoro.
Cittadinanza
I principi della cittadinanza italiana sono la trasmissibilità per discendenza, l’acquisto “iure soli” in alcuni casi, la possibilità della doppia cittadinanza, la manifestazione di volontà per acquisto e perdita >>
Codice Fiscale
Il codice fiscale, che costituisce lo strumento di identificazione del cittadino nei rapporti con gli enti e le amministrazioni pubbliche italiane, può essere richiesto all’estero, sia dagli italiani che dagli stranieri, per il tramite dell’Ufficio consolare >>
Notifiche all'estero
La rappresentanza consolare provvede alla notifica degli atti legali ad esso rimessi, in conformità alle disposizioni di cooperazione giudiziaria dell’UE, alle convenzioni internazionali in materia e alle leggi dello Stato di residenza >>
Traduzione e legalizzazione dei documenti
Per poter essere fatti valere in Italia, gli atti e i documenti rilasciati da autorità straniere devono essere legalizzati dalle rappresentanze diplomatico-consolari italiane all’estero >>
Opportunità
Servizi alle Rappres. Straniere
Per il rilascio di carte di identità per il personale delle Rappresentanze diplomatiche e consolari straniere e delle Organizzazioni internazionali in Italia seguire la procedura sul sito https://cerionline.esteri.it >>
Rappresentanze Straniere
La Lista Diplomatica delle rappr. straniere, degli organismi internazionali e delle missioni speciali in Italia è predisposta dal Cerimoniale Diplomatico della Repubblica, che la aggiorna costantemente >>
Diritti e Reciprocità
Lo straniero gode dei diritti civili attribuiti al cittadino a condizione di reciprocità e salve le disposizioni contenute in leggi speciali. Questa disposizione vale anche per le persone giuridiche straniere >>
Opportunità studio per stranieri
Il MAECI offre borse di studio in favore di studenti stranieri per favorire la cooperazione culturale internazionale e la diffusione della conoscenza della lingua italiana >>
Ingresso e soggiorno in Italia
Con l' ingresso dell’Italia nel sistema Schengen, al rafforzamento della comune frontiera esterna è seguita la parallela soppressione dei controlli alle frontiere interne, realizzando lo Spazio Schengen>>
Il visto per l'Italia
In questa sezione sono contenuti link e informazioni relative a visti, diniego di visto, proroga visto, visto per riunificazione familiare, rientro in Italia>>