L’attività di prevenzione dei rischi promossa dall’Unità di Crisi si sviluppa in buona parte attraverso una capillare opera di informazione e sensibilizzazione dei singoli connazionali che intendano recarsi all’estero.
Al riguardo, la struttura si avvale della collaborazione di una serie di attori esterni, sia a livello istituzionale che della società civile.
I dati assunti nel corso dell’attività di valutazione del rischio per ciascun Paese del mondo sono messi a disposizione del cittadino attraverso diversi strumenti, in primo luogo il portale ViaggiareSicuri.it, curato direttamente dall’Unità di Crisi, ed accessibile anche via APP e web.
Il portale raccoglie informazioni qualificate su tutti i Paesi nel mondo riguardo ai principali fattori di rischio (ordine pubblico, criminalità, rischio terrorismo, rischi ambientali, aree di particolare cautela) e include indicazioni aggiornate su situazione sanitaria, condizioni di viabilità, documentazione necessaria per l’ingresso, visti, formalità doganali e valutarie, normative locali rilevanti.