(Ufficio di Riferimento: D.G.IT. - UFFICIO III)
Normativa di Base
- Codice della Navigazione, approvato con R.D. 30.03.1942 n.327 e Regolamento per l'esecuzione del Codice stesso, approvato con D.P.R. 15.02.1952, n.328 e successive modifiche;
- Legge 5 giugno 1962, n. 616. Sicurezza della navigazione e della vita umana in mare.
- D.P.R. 08 novembre 1991, n. 435 (Approvazione del regolamento per la sicurezza della navigazione e della vita umana in mare), in particolare art. 17-35 (visite ed accertamenti) e art.20 (visite nei porti esteri), art.36-55 (documenti relativi alla sicurezza della navigazione) e art.54 (documenti di sicurezza per le navi provenienti da bandiera estera);
- Legge 2 dicembre 1994, n. 689. Ratifica della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare fatta a Montego Bay il 10 dicembre 1982.
- Decreto Legislativo 18 luglio 2005, n. 171 - Codice della nautica da diporto ed attuazione della direttiva 2003/44/CE, a norma dell'articolo 6 della legge 8 luglio 2003, n. 172.
- Decreto Legislativo 3 febbraio 2011, n.71 - Titolo II capo VII (Funzioni in materia di navigazione)
Parte Generale
- D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124. Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
- D.P.R. 1 settembre 1967, n. 1411. Approvazione del regolamento sullo stato giuridico della gente dell'aria.
- D.P.R. 18 aprile 2006, n. 231. Regolamento recante disciplina del collocamento della gente di mare, a norma dell'articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 19 dicembre 2002, n. 297.
- Circolare – titolo Gente di Mare – Serie XIII – Prot. 20963 del 17 dicembre 2008 – Direttive in materia di formazione e addestramento del personale da impiegare a bordo delle navi italiane in applicazione della normativa internazionale, comunitaria e nazionale”.
Allegati alla “Circolare – titolo Gente di Mare – Serie XIII – Prot. 20963 del 17 dicembre 2008. - Articolo 292 bis del Codice della navigazione - Attestazione concernente la conoscenza della lingua e della legislazione italiana.
- Decreto Legislativo 7 luglio 2011, n. 136. Attuazione della direttiva 2008/106/CE concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare.
Sicurezza della Navigazione
- Convenzione internazionale per la salvaguardia della vita umana in mare SOLAS (Safety Of Life At Sea), firmata a Londra il 01.11.1974 e Protocollo del 1988, che apporta emendamenti e aggiunte al capitolo I della SOLAS 1974;
- Circolare non di serie n. 05/10 prot. 89938 del 22.09.2010 - Direttiva 2009/15/CE e Regolamento (CE) 391/2004. Hellenic Register of Shipping;
- Circolare Titolo “Sicurezza della Navigazione “ - Serie Generale n. 90 prot. 121441 del 22 dicembre 2010 - Nuovi modelli dei “Certificati di Sicurezza” e “ Dichiarazioni ai fini” degli Organismi Affidati per il rilascio della certificazione di sicurezza.
- Elenco degli allegati
- Certificati
- Dichiarazioni ai fini
- Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti n. 1 prot. n. 100015 del 20 ottobre 2010. Linee guida per la determinazione delle tabelle minime di armamento;
- Circolare serie gen. n. 9 del 26.01.2000 del Comando Generale delle Capitanerie di porto, trasmessa a tutte le Rappresentanze Diplomatiche e Consolari con telespresso n.303/11370 del 12.05.2000 (entrata in vigore del Protocollo 1988 alla convenzione internazionale Solas74, come modificata. Emendamenti ed aggiunte al cap.I della convenzione);
- Decreto Legislativo 14 giugno 2011, n. 104. Attuazione della direttiva 2009/15/CE relativa alle disposizioni ed alle norme comuni per gli organismi che effettuano le ispezioni e le visite di controllo delle navi e per le pertinenti attività delle amministrazioni marittime.
Sinistri Marittimi
- Circolare del Ministero della Marina Mercantile Sinistri Marittimi Serie II, n. 1 dell’8 gennaio 1963 - Direzione Generale del Naviglio, trasmessa a tutte le Autorità Marittime dello Stato ed ai Consolati d’Italia aventi giurisdizione marittima con dispaccio prot.. n. 214753 del 08.01.1963 - “ Segnalazione dei sinistri marittimi - Procedimento d’inchiesta in base alle disposizioni degli artt. 578 e seguenti Codice Navigazione e degli artt. 465 e seguenti del Regolamento per l’esecuzione del Codice stesso. Allegato alla Circolare n° 214753 dell’8 gennaio 1963 “Questionario relativo al sinistro occorso”
- Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 08/S.M del 9 gennaio 2006. Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n.196 – Codice IMO. Sinistri marittimi. Direttiva.
- Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 26 luglio 2007. Sinistri Marittimi - Inchieste. Accesso alla relativa documentazione.
Navigazione da Diporto
- Convenzione doganale relativa alla temporanea importazione per uso privato di aerei ed imbarcazioni da diporto (Ginevra 18.5.1956) (Legge 3 novembre 1961, n.1553)
- Decreto Ministero dei trasporti 29 luglio 2008, n. 146 - Regolamento di attuazione dell’art. 65 del Decreto Legislativo 18 luglio 2005, n. 171 recante il codice della nautica da diporto
- Circolare del 11 marzo 2009. Regolamento di attuazione del codice della nautica da diporto - D.M. 20 luglio 2008, n. 146 - Titolo III - Sicurezza della navigazione da diporto. Rilascio delle certificazione e aspetti procedurali”
- Circolare del 09.03.2010 “Aggiornamenti normativi e disposizioni operative di rilievo in materia di nautica da diporto”
Pesca Marittima
- Convenzione internazionale sulla sicurezza delle navi da pesca, adottata a Torremolinos il 02.04.1977
- Protocollo di Torremolinos del 1993, relativo alla convenzione (Legge 17 dicembre 1999, n. 511 in S.O. alla G.U. n. 6 del 10.01.2000)
- Decreto Legislativo 18 dicembre 1999, n. 541, concernente l’attuazione delle direttive 97/70/CE e 199/19/CE sull’istituzione del regime di sicurezza armonizzato per le navi da pesca di lunghezza uguale o superiore a 24 metri.
- Circolare prot. n. 86/2401 del 23 febbraio 2000 del Comando Generale delle Capitanerie di porto. DPR 445/1998 Regolamento recante norme per la semplificazione amministrativa nel settore della pesca.
Siti utili per la consultazione dei testi normativi
www.mit.gov.it - Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
http://www.guardiacostiera.it/ - Capitanerie di Porto - Guardia costiera
http://www.imo.org/ - International Maritime Organization