
Dichiarazione congiunta dei Ministri degli Esteri dei paesi partecipanti alla missione TIPH Esprimiamo il nostro rammarico per la decisione unilaterale presa dal governo israeliano di non rinnovare il mandato della Temporary International Presence in Hebron (TIPH) dopo il 31 gennaio 2019.
L'attuale...
La diplomazia italiana di fronte alla ShoahL’atteggiamento e la reazione della diplomazia italiana di fronte alla tragedia che colpì gli ebrei italiani ed europei negli anni 1938-43 è al centro di una mostra che si inaugura domenica 27 gennaio a Roma...
Riunione bilaterale dei Ministri degli Esteri di Italia e CanadaIl Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, e il Ministro degli Affari Esteri del Canada, Chrystia Freeland, hanno avuto una riunione oggi a latere del “World Economic...
ultimi aggiornamenti
- Presidenza Italiana del Consiglio UE (luglio-dicembre 2014)
- L'UE
- Paesi membri
- Italia nell'UE
- Consiglio Affari Generali e Consiglio Affari Esteri
- Riforma dei Trattati
- Relazioni Esterne
- Altre politiche comuni
- Misure restrittive in vigore e deroghe
- Africa Sub Sahariana
- Americhe
- Asia, Oceania, Pacifico e Antartide
- Europa
- Mediterraneo e Medio Oriente
- Rapporto Euro Atlantico
- Cooperazione Culturale
- La rete degli Istituti Italiani di Cultura
- Cooperazione Scientifica e Tecnologica
- Archeologia e Patrimonio Culturale
- Recupero Opere d'arte
- Promozione Lingua Italiana
- Istituzioni scolastiche italiane all'estero
- Università
- Documentazione
- La Collezione di Arte Contemporanea
- Struttura e formati allargati
- L’evoluzione dell’agenda del G8
- La Presidenza italiana del G8 (2009)
- La Presidenza americana del G8