This site uses technical, analytics and third-party cookies.
By continuing to browse, you accept the use of cookies.

Preferences cookies

Libano – Al via progetto gemellaggio Italia-Francia

Italia e Francia in campo insieme per il Libano: e’ stato lanciato il progetto di gemellaggio “Sviluppo delle capacita’ istituzionali e riorganizzazione del ministero delle Finanze del Libano”, che vede in consorzio Italia e Francia, con i rispettivi ministeri e il sostegno di Formez (Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento delle P.A) e Adetef (Assistance technique France).


2,8 milioni di euro, 67 esperti francesi ed italiani


L’iniziativa punta a sostenere la definizione di una strategia di riforma della gestione delle finanze pubbliche libanesi, rafforzare le funzioni di analisi macro-economica e di previsione di bilancio, migliorare la metodologia di preparazione del bilancio, rafforzare il controllo interno, contabile e finanziario, e del controllo sull’esecuzione del bilancio, riorganizzare internamente il ministero, sviluppare le sue capacita’ istituzionali e formare le risorse umane. Con un valore complessivo di 2,8 milioni di euro, il progetto vedra’ la partecipazione di 67 esperti francesi ed italiani, che compiranno 158 missioni in Libano, a cui si affiancheranno anche 6 missioni di studio in Francia ed Italia per i funzionari libanesi. Partecipando alla cerimonia di inaugurazione, l’ambasciatore italiano a Beirut, Giuseppe Morabito, ha sottolineato la grande esperienza dei funzionari italiani coinvolti nel progetto, ricordando l’altro gemellaggio in corso che vede l’Italia impegnata per la modernizzazione e la riforma delle pubbliche amministrazioni libanesi, quello tra l’Agenzia delle Dogane italiana e le dogane libanesi.