Tajani: «Momenti delicati: a tutti chiedo prova di responsabilità» (Il Piccolo)
Invita tutti, ma proprio tutti, «a tenere atteggiamenti responsabili», glissa quando gli si chiede se Salvini farà il bravo quando finirà il congresso della Lega, il 6 aprile; conferma «il massimo rispetto» per la Francia e il suo presidente Macron, bistrattato dall’altro vicepremier. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani, oggi in Friuli Venezia Giulia nel […]
Leggi di piùTajani: “La politica estera? La fa la premier con me” (Corriere della Sera)
Forza Italia è stata, è e sarà «sempre europeista», e se ci fossero tentazioni contrarie nel governo «noi non ne faremmo parte. Perché siamo leali, ma sui nostri principi nessun cedimento». Antonio Tajani non alza la voce perché non è sua abitudine, ma è fermissimo nel rimarcare il posizionamento del suo partito in una fase in […]
Leggi di piùTajani:«Difesa, un dovere rafforzarla. L’Italia sempre a fianco di Kiev» (La Stampa)
«L’Italia è sempre decisa ad aiutare l’Ucraina», ma sul fondo per Kiev da 40 miliardi «ci sono ancora molti interrogativi, dovremo già investire molti soldi per adeguarci ai parametri della Nato e per il piano von der Leyen e dunque va fatta una valutazione complessiva». Perché aumentare le spese per garantire la Difesa, sottolinea Antonio Tajani, «è […]
Leggi di piùTajani: «Con la difesa europea un salto di qualità. Usa, rapporto vivo con noi a testa alta» (Corriere della Sera)
Roma – «Non bisogna preoccuparsi, ma occuparsi». Di mantenere vivo il rapporto storico di alleanza transatlantica tra Usa ed Europa perché «siamo indispensabili gli uni agli altri», e soprattutto di «far fare alla Ue un salto di qualità. È questo il momento. Dobbiamo far valere la nostra forza di primo mercato di scambio del mondo, […]
Leggi di piùIntervista al Ministro degli Esteri Tajani: «Se l’Occidente si divide a vincere sono solo le autocrazie» (Il Messaggero)
«Se l’Occidente si divide vincono le autocrazie» Il vicepremier e ministro degli Esteri: «I nostri valori sono comuni: libertà, pace, democrazia. Non si cancellano con un contrasto diplomatico» E spiega: «Una divisione tra l’Europa e gli Stati Uniti significherebbe il tramonto dell’Occidente, che porterebbe alla vittoria di autocrazie, populismi e radicalismi. Questa vittoria sarebbe un […]
Leggi di piùTajani: «Dai popolari una vittoria che fa argine agli estremismi. Ora la difesa comune Ue» (Corriere della Sera)
Roma – Il risultato tedesco «va valutato positivamente» per almeno tre motivi: interno, di rapporti bilaterali e per quelli internazionali. Lo dice Antonio Tajani, leader di Forza Italia e ministro degli Esteri, che storicamente mantiene ottimi rapporti con il Ppe tedesco e che rinnova il suo no secco a qualunque ipotesi di coalizione a destra: […]
Leggi di piùL’intervento: Italia ed Emirati Arabi Uniti, una partnership strategica (Il Messaggero)
Caro Direttore, i partenariati solidi sono costruiti su valori condivisi, sul rispetto reciproco e su una comune visione per il futuro. La relazione tra gli Emirati Arabi Uniti e l’Italia incarna questi principi, unendo due Paesi che credono con forza nell’impegno per la pace, la prosperità e la crescita. Valori incarnati dalla Casa della Famiglia Abramitica […]
Leggi di piùTajani: «Non c’è pace senza gli europei. Usiamo la leva delle sanzioni» (La Stampa)
La situazione relativa ai negoziati di pace tra Russia e Ucraina «è ancora molto fluida». L’Europa non deve farsi prendere dal panico, rincorrendo questa o quella dichiarazione, ma deve rimanere unita e agire con freddezza e determinazione». Lo sostiene Antonio Tajani, secondo il quale «l’Europa ha il diritto di sedersi al tavolo delle trattative» e deve far […]
Leggi di piùTajani: «Pace Mosca-Kiev. Italia testa di ponte sulla ricostruzione» (Il Mattino)
Ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani, oggi si apre la Conferenza di Monaco in un contesto internazionale profondamente mutato, dominato dall’incertezza e da nuovi equilibri geopolitici, a cominciare dal possibile scenario di un cessate il fuoco in Ucraina. Che cosa si attende? «Dico che tutto ciò che viene posto alla base delle condizioni per creare un percorso […]
Leggi di piùTajani:«L’Europa è centrale Kiev non va mortificata. Forzature da Lo Voi» (Il Messaggero)
Ministro Tajani, non si placa lo scontro con la Corte penale internazionale. Lei non crede, da moderato ed europeista, che questa vicenda rischia di metterci ai margini dell’Europa? «Criticare la Corte non significa essere contro la Corte. Così come, se si critica la Ue o l’Onu, non vuol dire osteggiarle. Si tratta di stimolarle, semmai a […]
Leggi di più