This site uses technical, analytics and third-party cookies.
By continuing to browse, you accept the use of cookies.

Preferences cookies

Kiev accoglie messaggio Italia-Ue – Mogherini, priorità ‘cessate fuoco bilaterale’. Oggi incontro con Putin (in translation)

Il messaggio dell’Italia a Kiev e a Mosca è lo stesso: usare tutti gli strumenti diplomatici necessari all’interno dell’Ucraina e nella regione per arrivare ad un “cessate il fuoco bilaterale”, al controllo delle frontiere, al disarmo dell’est, al rilascio di tutti gli ostaggi, al libero lavoro dei giornalisti all’est. Contemporaneamente agevolare l”’implementazione” dell’accordo di associazione Ucraina-Ue e sostenere il processo di riforme in Ucraina, quella della costituzione in primis. A lanciare questo messaggio è il ministro Federica Mogherini nella due giorni di colloqui con i dirigenti ucraini e mercoledì a Mosca con il presidente Vladimir Putin. A Kiev i primi risultati: l’Ucraina – annuncia il ministro degli esteri ucraino Pavel Klimkim – è pronta a un cessate il fuoco bilaterale e la stessa disponibilità è stata annunciata dal presidente Petro Poroshenko, entrambi, in due momenti successivi, a colloquio con il capo della diplomazia italiana alla sua prima missione del Semestre italiano di Presidenza Ue.


Trilaterale su accordo Kiev-Ue

Il ministro Mogherini ha anche annunciato, prima di partire alla volta di Mosca, che l’Ucraina, l’Unione Europea e la Russia cominceranno i negoziati sull’implementazione dell’accordo di associazione Ucraina-Ue, venerdì 11 luglio. Un altro risultato nell’ambito dello sforzo diplomatico italiano ed europeo.