Il 13 giugno 2017, si è svolto presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’evento “Investire in Italia: quadro normativo ed istituzionale per gli investimenti esteri”. Co-organizzatori dell’iniziativa, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Ministero dello Sviluppo Economico e la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.
Aperto dal Ministro Angelino Alfano e con la presenza del Sottosegretario Benedetto Della Vedova, l’evento è stato l’occasione per presentate la strategia governativa per creare un ambiente più favorevole per le imprese e rendere più attrattivo il Paese. Tra il pubblico, Ambasciatori e diplomatici di circa 50 Paesi, rappresentanti delle multinazionali operanti in Italia, studi legali e di consulenza e funzionari di numerosi enti locali.
Nel corso della mattinata è stato presentato il “Global Attractiveness Index” di The European House – Ambrosetti, modello analitico multi-dimensionale sull’attrattività del Paese, e organizzato un panel particolarmente qualificato (coordinato dal Direttore Generale Sistema Paese Vincenzo De Luca) con rappresentanti dei quattro enti organizzatori, Agenzia delle Entrate, Confindustria, ICE-Agenzia, FSI SGR S.p.A. e di imprese straniere che investono in Italia (Nuovo Pignone – G.E. Oil & Gas, Ramius-Linkem e Huawei)
L’ampia partecipazione ha dimostrato il considerevole interesse per la tematica dell’attrazione degli investimenti e una consapevolezza diffusa che i capitali stranieri sono indispensabili per la crescita del sistema economico e produttivo italiano. Elementi che rafforzano l’impegno del Governo che, a partire dal vaglio del programma “Destinazione Italia” del 2013, ha incluso l’attrazione degli investimenti esteri fra le proprie priorità, procedendo a una riorganizzazione “sistematica” del settore e adottando numerose norme a favore dell’imprenditoria.
Ai seguenti link è possibile scaricare il programma dell’iniziativa, il pieghevole Invest in Italy (con i principali motivi per investire in Italia e le riforme adottate) e le presentazioni dei relatori:
Presentazioni relatori: The European House – Ambrosetti, FSI SGR S.p.A., Nuovo Pignone – G.E. Oil & Gas, Ramius-Linkem, Agenzia delle Entrate, Huawei