This site uses technical, analytics and third-party cookies.
By continuing to browse, you accept the use of cookies.

Preferences cookies

22/08 Inda 2020 Per voci sole | Isabella Ragonese e Teho Teardo

22/08/2020 ore 20:30 (ora italiana)

Inda 2020 Per voci sole

Teatro Greco di Siracusa

Crisotemi 

da Ghiannis Ritsos
traduzione di Nicola Crocetti

con Isabella Ragonese

musiche dal vivo di Teho Teardo

con al violoncello Giovanna Famulari, Laura Bisceglia

cura registica Fabrizio Arcuri

Il 22 agosto, nella cavea del Teatro Greco di Siracusa, Isabella Ragonese sarà “Crisotemi” da Ghiannis Ritsos. 

Scritta poco dopo Aiace, al culmine della prigionia e dell’angoscia di un popolo, quello greco, e di un poeta, Ghiannis Ritsos, azzannati e torturati dagli esiti del colpo di stato dei colonnelli greci (1967), questa Crisòtemi segue le tracce del personaggio creato da Sofocle in “Elettra” duemilaquattrocento anni prima. Nella tragedia greca cui Ritsos si ispira, Crisòtemi viene ideata come una sorta di personaggio teatralmente finalizzato al chiaroscuro, usata perché risalti al massimo la forza della sorella eroica, Elettra, vero motore del matricidio di Oreste. 

La voce di Ragonese dialogherà con le musiche dal vivo di Teho Teardo, con al violoncello Giovanna Famulari e Laura Bisceglia, e la cura registica di Fabrizio Arcuri.

Lo spettacolo è disponibile gratuitamente in streaming e on demand per sette giorni, previa registrazione, su https://www.indafondazione.org/crisotemi/