Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Direttore Generale per le risorse e l’innovazione

Patrizia FALCINELLI

Università di Perugia: laurea in scienze politiche, 14 marzo 1989.

In seguito ad esame di concorso nominata Volontario nella carriera diplomatica, 2 marzo 1992. All’Istituto Diplomatico, corso di formazione professionale, 2 marzo-1° dicembre 1992. Alla Dir. Gen. Emigrazione e A. S., Uff. R.S.P., 2 dicembre 1992.

Segretario di legazione, 3 dicembre 1992. Alla Segreteria particolare del Sottosegretario di Stato, 23 settembre 1994. Confermata, per cambiamento di Governo, alla Segreteria particolare del Sottosegretario di Stato, 23 gennaio 1995.

Primo segretario di legazione, 2 settembre 1996. Confermata, per cambiamento di Governo, alla Segreteria particolare del Sottosegretario di Stato, 22 maggio 1996. Primo segretario commerciale a Dakar, 15 ottobre 1997.

Segretario di legazione (D. Lgs. 24 marzo 2000, n. 85). Alla Dir. Gen. Personale, Uff. I, 15 ottobre 2001.

Consigliere di legazione, 2 luglio 2002. Da dicembre 2002 a maggio 2003 segue, presso l’Istituto Diplomatico, il corso di aggiornamento professionale per Consiglieri di legazione previsto dall’art. 17, comma 7 del D. Lgs. 24 marzo 2000, n. 85. Consigliere alla Rappresentanza permanente presso l’OSCE in Vienna, 13 settembre 2004.

Consigliere di ambasciata, 2 luglio 2007. Confermata nella stessa sede con funzioni di Primo consigliere, 2 agosto 2007. Primo consigliere commerciale ad Ankara, 1° ottobre 2008. Capo Uff. I della Dir. Gen. Risorse e Innovazione, 1° agosto 2012.

Ministro plenipotenziario, 2 gennaio 2015. Vice Direttore Generale per le Risorse e l’Innovazione con funzioni vicarie/Direttore Centrale per le risorse umane, 6 luglio 2015. Ambasciatore ad Atene, 8 giugno 2020. Direttore Generale per le Risorse e l’Innovazione, 20 novembre 2023.