AGGIORNAMENTO NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA
TAVOLA VANVITELLI/VAN WITTEL
(Reggia di Caserta, 8 aprile 2025)
Il giorno 8 aprile alle ore 14:40 si svolgerà presso la Reggia di Caserta la sessione ministeriale della quarta edizione della Tavola Vanvitelli/Van Wittel, aperta alla stampa, presieduta dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani e dal Ministro degli Affari Esteri olandese, Caspar Veldkamp.
Prenderanno parte alla Tavola rotonda anche il Vice Presidente Giovani Imprenditori di Confindustria, Lorenzo Bagnoli, il Direttore Economia e Commercio Internazionale della VNO-NCW (confederazione delle industrie olandese), Thomas Grosfeld, il Direttore Generale di ICE, Lorenzo Galanti, e l’Amministratore Delegato di SIMEST, Regina Corradini D’Arienzo.
Seguirà un incontro bilaterale, al termine del quale i Ministri terranno una Conferenza stampa congiunta.
La Tavola Vanvitelli/Van Wittel è organizzata dall’Istituto Affari Internazionali e dal Clingendael Institute, in collaborazione con i Ministeri degli Affari Esteri e con le Rappresentanze diplomatiche di Italia e Paesi Bassi. Questa quarta edizione, che ha luogo il 7 e 8 aprile nella cornice della Reggia, rappresenta un importante momento di riflessione tra esperti e centri di ricerca su temi di interesse politico-strategico, la politica economica e le relazioni tecnologiche e commerciali tra i due Paesi. La sessione ministeriale dell’8 aprile, organizzata in collaborazione con ICE-Agenzia, Confindustria e Ministero dell’Economia olandese, ospiterà anche una conferenza sui temi della competitività, dell’innovazione e della sicurezza economica europea, con la partecipazione di imprese italiane e olandesi.
I giornalisti e i foto-cine operatori interessati a seguire la sessione ministeriale dell’evento potranno accreditarsi inviando una richiesta entro le ore 15:00 di lunedì 7 aprile, via e-mail all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it (tel. 06 3691 3432 –3078, 8210 o 8573), secondo le seguenti modalità:
Per i rappresentanti degli organi di stampa italiani:
- copia del documento di identità;
- lettera d’incarico della testata di appartenenza oppure – in assenza di quest’ultima;
- copia del tesserino professionale.
Per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, non accreditati presso la Farnesina:
- copia del documento di identità;
- lettera della testata di appartenenza;
- Nota Verbale dell’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato.
I rappresentati della stampa già accreditati presso la Farnesina, potranno inviare la richiesta allegando copia di un documento d’identità.
Si segnala fin d’ora che il giorno dell’evento non sarà possibile accettare nuove richieste di accreditamento, ma solo eventuali sostituzioni.
I badge dovranno essere ritirati personalmente presso l’ingresso principale, dalle ore 13:00 alle ore 14:00
La comunicazione dei dati personali sopra indicati equivale ad autorizzarne l’utilizzo ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679) da parte della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, titolare del trattamento, per fini strettamente professionali e/o legati allo svolgimento dell’evento in oggetto.