Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Algeri, partecipazione italiana al Salone Internazionale del Libro

Algeri, partecipazione italiana al Salone Internazionale del Libro
Algeri, partecipazione italiana al Salone Internazionale del Libro

È in corso presso il Palais des Expositions des Pins Maritimes di Algeri la ventottesima edizione del Salone Internazionale del Libro di Algeri (SILA), che anche quest’anno vede una qualificata e variegata presenza italiana, coordinata dall’Istituto Italiano di Cultura di Algeri, in collaborazione con la locale Ambasciata, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (ICE) e la Scuola di Roma.

Fra gli interventi che hanno già animato la partecipazione italiana: “Pasolini reloaded” con Andrea Brazzoduro (dottore di ricerca in storia contemporanea presso la Sapienza) e Lamine Amar-Khodja (regista e sceneggiatore algerino); una riflessione sul festival Pordenonelegge con Alberto Garlini; “I mestieri dell’editoria” con l’agente letteraria Monica Malatesta; l’intervento della traduttrice Laura Pagliara; “Calcio, anni di piombo e poesia” con Alberto Garlini; una conferenza della scrittrice Kahina Ait-Ouadour.

E ancora: una conversazione fra Mario Calabresi e Alberto Garlini; un contributo di Silvia Nucini dedicato alla realizzazione di un podcast; la presentazione de “Il pozzo vale più del tempo” con Ginevra Lamberti; la conferenza “La vita di una piccola casa editrice indipendente dedicata alle scrittrici straniere” dell’editrice Tiziana Elsa Prina; “Tradurre Maïssa Bey: voci oltre i limiti” con Barbara Sommovigo e l’autrice Maïssa Bey.

Gallery

Ti potrebbe interessare anche..