Il sottosegretario agli Esteri Marta Dassù ha compiuto una visita in Cile il 4 e 5 ottobre per colloqui politici con le autorità cilene e per partecipare a un seminario di alto livello organizzato dalla Cepal (Commissione economica per l’America Latina e i Caraibi delle Nazioni Unite), in preparazione del vertice Ue-Celac che si terrà il 26-27 gennaio 2013 a Santiago. In occasione della sua visita, il sottosegretario agli Esteri ha inoltre inaugurato presso la Confindustria cilena (SOFOFA) un workshop imprenditoriale sulle infrastrutture cui hanno partecipato imprese italiane del settore, giunte in missione dall’Italia in collaborazione con Ance, e ha aperto con il suo omologo cileno un seminario internazionale della “Community of Democracies” su Povertà, sviluppo e democrazia, organizzato da Italia e Cile nella loro veste di co-presidenti del relativo gruppo di lavoro.
Nel corso della visita Dassù ha avuto anche un colloquio bilaterale con il ministro degli Esteri cileno Alfredo Moreno e con la segretaria esecutiva della Cepal, Alicia Barcena. Ha poi incontrato il ministro delle Opere pubbliche e pre-candidato presidenziale, Laurence Golborne; e ha partecipato a un pranzo ufficiale alla Moneda offerto dal Presidente della Repubblica Sebastian Piñera. Il sottosegretario agli Esteri ha infine firmato un Protocollo aggiuntivo che permetterà l’entrata in vigore del Trattato di estradizione e ha visitato un’esposizione di reperti etrusco-romani, organizzata in collaborazione con il ministero dei Beni culturali, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto italiano di Cultura, con pezzi dei Musei archeologici di Firenze, Siena e Arezzo.