L’Italia rassicura la Cina sulla qualità dell’olio di oliva made in Italy. Lo scrive in un comunicato l’Ambasciata d’Italia a Pechino dopo che le autorità doganali cinesi hanno aperto un’inchiesta sull’olio di oliva importato dall’Italia perché ritenuto prodotto con olio dialtri paesi come risultato in una indagine giornalistica italiana.
”L’olio italiano in Italia e all’estero – è scritto nel comunicato – è prodotto e commercializzato in conformità ad elevati standard di qualità e con l’obiettivo prioritario di assicurare la sicurezza alimentare dei consumatori”. L’Ambasciata sottolinea in particolare come le autorità italiane prepostealla Salute e alla Pubblica Sicurezza applichino su tutti iprodotti agro-alimentari un approfondito sistema di controlli ecome la normativa in materia di tutela dei consumatori siaperfettamente in linea con quella dell’ Unione Europea.
Perquanto riguarda gli oli, si legge ancora nella nota, ”la normativaitaliana è particolarmente rigorosa. L’Italia è infatti l’unico Paese dell’Ue nel quale già dal 2009 gli oli vergini edextravergini di oliva vengono sottoposti a un doppio obbligo ditracciabilità, esteso non solo ai prodotti destinati al mercato comunitario ma anche a quelli inviati in Paesi extra Ue. La possibilità di collocare olio d’oliva sul mercato è poi preceduta da due esami obbligatori, uno chimico-fisico e l’altro organolettico. Infine, per evitare ogni discriminazione tra iconsumatori in Italia e quelli all’estero, vengono effettuati ulteriori controlli di conformità nella commercializzazioneinternazionale dei prodotti”.Tutti gli oli italiani in commercio ricevono una specifica certificazione e rispettano anche le norme sull’etichettatura, che consentono ai consumatori, italiani edesteri, di avere informazioni chiare circa la qualità delprodotto e l’affidabilità del produttore.
”L’Ambasciata italiana a Pechino – conclude la nota – che è anche in stretto contatto con l’Amministrazione Generale per la supervisionedella Qualità, l’ispezione e la Quarantena della Repubblica Popolare Cinese, ha comunque garantito che, quanto ai presunti casi di contraffazione denunciati dai media locali, le Autorità italiane di polizia si sono immediatamente attivate e stanno effettuando ogni opportuno controllo, anche se finora nonrisulta alcun caso confermato di nocività per i consumatori n alcuna irregolarità nella produzione destinata ai mercati extraeuropei”.