Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

ROMANIA – Festival italiano 2012: cinema, musica e promozione del Made in Italy

Un sito internet dedicato, quattro città romene coinvolte, 22 eventi, 21 aziende-sponsor, lavori di rifacimento della Residenza realizzati gratuitamente da aziende italiane. Sono alcuni dei numeri della quarta edizione del Festival Italiano 2012, promosso dall’Ambasciata italiana a Bucarest, in collaborazione con ICE e Istituto Italiano di Cultura ed in coordinamento con il Consolato Generale a Timisoara e la rete consolare onoraria.


Folto programma di concerti, proiezioni e mostre


Il programma prevede, tra le altre cose, concerti, proiezioni di film italiani, iniziative di promozione del “Made in Italy” (ristorazione, arredamento, abbigliamento, florovivaismo e prodotti alimentari), mentre tre grandi catene di distribuzione (l’italiana ENI e le tedesche “METRO cash and carry” e “Real”) si faranno promotrici di una campagna promozionale dedicata ai prodotti italiani per un totale di 40 stazioni di servizio e 50 ipermercati coinvolti.


Il programma è iniziato con l’inaugurazione della mostra di opere del pittore Nino De Luca presso il museo Brukenthal di Sibiu. Si proseguirà con la partecipazione di film italiani al “Festival del film europeo”, in programma a Bucarest, Timisoara, Iasi, Brasov e Tirgu Mures, dal 4 al 27 maggio.


Tra gli altri eventi, ci sarà la presentazione del libro “La Cooperazione Sociale Italiana in Romania”, pubblicato a cura dell’Ambasciata e del Comitato delle Associazioni e ONG Italiane in Romania. Si tratta di un’opera che mira a favorire una migliore conoscenza dell’universo del volontariato sociale del nostro Paese in Romania.

Attraverso il sito web dedicato (accessibile attraverso il sito di dell’Ambasciata) e l’aggiornamento costante delle pagine Facebook e Twitter di questa sede, si darà giorno per giorno risalto alle iniziative in calendario, per assicurare un ampio e sistematico coinvolgimento del pubblico a tutti gli eventi.

Ti potrebbe interessare anche..