Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

ITALIA-GEORGIA – Concluso progetto Twinning per rafforzamento dogane locali

Si conclude in Georgia un progetto di twinning per il rafforzamento delle dogane locali e dei controlli in materia fito-sanitaria. A realizzare l’iniziativa, l’Agenzie italiana delle dogane e dei monopoli, insieme ad amministrazioni danesi ed estoni. Il gemellaggio, finanziato dall’Unione europea, aveva due obiettivi generali: lo sviluppo la modernizzazione dei controlli doganali alle frontiere e il rafforzamento dei controlli di tipo sanitario e fitosanitario (Sps), basati sulle best practices dell’Unione europea e attraverso l’adeguamento agli standard europei. Il twinning nel suo insieme, inoltre, ha risposto alle priorita’ chiave per Tbilisi in relazione al “Deep and comprehensive free trade agreement” (Dcfta) tra Georgia e Ue.


Primo gemellaggio assegnato in Georgia a Pa italiana


La durata del progetto e’ stata di 18 mesi, mentre il budget assegnato di 1,8 milioni euro. Le attivita’ sono cominciate a ottobre del 2011 e hanno rappresentato per l’Italia il primo gemellaggio amministrativo assegnato in Georgia a un’amministrazione dello Stato. Alla cerimonia di chiusura hanno partecipato il nostro Ambasciatore a Tbilisi, Federica Favi; il resident twinning advisor e funzionario dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Antonio Lo Parco, e il responsabile della direzione centrale per l’analisi merceologica e per lo sviluppo dei laboratori chimici della medesima agenzia, Arturo Tiberi.

Ti potrebbe interessare anche..