Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giappone – La Ferrari e i ninja per la prima volta insieme

In Giappone, per la prima volta insieme due icone dell’immaginario collettivo: i ninja e la Ferrari.L’occasione e’ stata la manifestazione “Iga, ninjia and Ferrari collaboration event”, che si e’ tenuto nell’omonima citta’, situata nella Prefettura di Mie, e nota nel paese in quanto “patria dei ninja”. L’iniziativa e’ stata organizzata dall’associazione no profit “Motor Sports Child Support Association” con il supporto del Consolato generale italiano a Osaka e dell’Istituto italiano di cultura (Iic). L’obiettivo e’ stato promuovere i due “marchi” universalmente riconosciuti e permettere alle famiglie di passare una giornata insieme. In Giappone, infatti, l’orario lavorativo costringe buona parte della forza lavoro a trattenersi in ufficio sino a sera inoltrata e anche nei fine settimana, di conseguenza le famiglie hanno poco tempo per stare insieme.


Ferrari e i ninjia, parte dell’immaginario collettivo

All’evento hanno partecipato diverse autorita’ locali, come il sindaco di Iga Sakae Okamoto e il membro del Comitato olimpico giapponese, Hiroshi Mizohata. Inoltre, sono intervenuti il nostro Console generale a Osaka, Marco Lombardi, e numerosi connazionali che abitano nella Prefettura di Mie. Il sindaco Okamoto nel suo intervento ha sottolineato il grande interesse che l’Italia suscita in Giappone e ha posto un particolare accento su come la Ferrari e i ninjia facciano ormai parte dell’immaginario collettivo. Mizohata ha sottolineato come i ninjia, con le loro tradizioni, siano patrimonio della cultura giapponese e ha auspicato che iniziative come questa si tengano con cadenza regolare. Lombardi, infine, ha ricordato che nel 2015 si terra’ a Milano l’Expo Universale e ha presentato l’evento come occasione per conoscere ancora meglio il nostro Paese e il suo stile di vita.

Ti potrebbe interessare anche..