Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Onu – Crimine organizzato; adottata risoluzione Italia

“Desidero esprimere l’apprezzamento del governo italiano nei confronti dei numerosi Stati membri che hanno deciso anche quest’anno di sostenere la risoluzione contro il crimine organizzato”: lo ha detto l’Ambasciatore Sebastiano Cardi, rappresentante permanente al Palazzo di Vetro, in occasione dell’adozione per consenso del documento promosso dal nostro Paese da parte della terza commissione dell’Assemblea Generale.


Attenzione al fenomeno del femminicidio



“L’impegno contro la violenza nei confronti delle donne, con un’attenzione particolare al fenomeno del femminicidio, e’ uno degli elementi di novita’ piu’ rilevanti del testo”, ha aggiunto Cardi. “La risoluzione odierna – ha spiegato – si prefigge il raggiungimento di tre specifici obiettivi: la creazione di un vasto consenso in materia di lotta al crimine organizzato e al traffico di droga, la promozione dell’universalita’ e dell’efficace attuazione di ogni strumento normativo in ambito Onu, e la conferma del sostegno alle attivita’ di assistenza tecnica dell’Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine (Unodc)”.


Numero alto di consensi



Il numero particolarmente alto di co-sponsors (al momento 133) tra cui tutti i Paesi dell’Unione Europea e i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza, “rappresenta un riconoscimento alla leadership e alla credibilita’ del nostro Paese nella lotta al crimine organizzato, settore in cui l’Italia si e’ sempre distinta al Palazzo di Vetro”.

Ti potrebbe interessare anche..