Il Ministro Antonio Tajani partecipa alla sessione di Question Time al Senato
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, partecipa oggi alla sessione di Question Time al Senato della Repubblica.
Leggi di piùIl Ministro Antonio Tajani partecipa alla sessione di Question Time alla Camera
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, partecipa oggi alla sessione di Question Time alla Camera dei Deputati.
Leggi di piùTajani: «Economia solida e governo stabile: l’Italia conta in Ue»
Ministro degli Esteri Antonio Tajani, la Commissione Europea che sta per nascere ha di fronte scelte importanti e non potrà prescindere dai valori della tradizione popolare. Qual è il ruolo dell’Italia? «Un ruolo di assoluto protagonista per una serie di ragioni». Andiamo per ordine… «Primo punto: l’autorevolezza dell’Italia consiste nell’avere un governo stabile. Secondo: il Paese è […]
Leggi di piùConferenza stampa del Ministro Tajani
Conferenza stampa del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, alla 45esima edizione del Meeting di Rimini.
Leggi di piùTajani: «I soldati italiani con l’Onu a Gaza per costruire lo Stato di Palestina»
ROMA – Lui mi ha chiesto: cosa proponete? E io gli ho detto: aspettate il vertice del 15 agosto e poi decidete. La chiave di tutto è il cessate il fuoco a Gaza. Se viene decretato, lo scenario potrebbe cambiare profondamente. Potrebbe essere più chiaro a tutti nella regione che è il momento di fermare […]
Leggi di piùTajani: «Basta attacchi ai civili. Israele dica sì al cessate il fuoco, pronti a fare la nostra parte»
ROMA – Due sono i fronti aperti sui quali l’Italia si muove «con un solo obiettivo». Arrivare ad un «cessate il fuoco» a Gaza anche usando i nostri soldati, a partire dai carabinieri, per una soluzione «due popoli due Stati, Israele e Palestina». E ristabilire il diritto internazionale, evitare vittime civili, impedire «una escalation che […]
Leggi di piùTajani : “Una giornata europea per le vittime sul lavoro”
La ricorrenza della tragedia del Bois du Cazier, avvenuta l’8 agosto 1956, costituisce un momento chiave nella vita delle comunità italiane nel mondo, quale simbolo del loro straordinario contributo al benessere dei Paesi di accoglienza e del loro sforzo di integrazione attraverso il lavoro. È così per Marcinelle, è così per tutte le altre tragedie […]
Leggi di piùAudizione del Ministro Antonio Tajani presso le Commissioni riunite Affari Esteri di Camera e Senato sui più recenti sviluppi in Medio Oriente e in Venezuela
Le Commissioni riunite Affari Esteri di Camera e Senato svolgono l’audizione del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, sulla recente evoluzione della situazione politica in Medio Oriente e in Venezuela.
Leggi di piùTajani: «Al lavoro senza sosta. Ora il conflitto non deve diventare inevitabile»
ROMA – Ha appena terminato una lunga riunione con gli ambasciatori italiani nei Paesi del Medio Oriente, e quasi alla fine di un’altra giornata incandescente sul fronte internazionale Antonio Tajani ha una convinzione. La situazione, dice il ministro degli Esteri, è «preoccupante», certo, perché gli scontri si moltiplicano e la polveriera è sempre vicina al fuoco. Ma, al momento […]
Leggi di piùIl Ministro Antonio Tajani partecipa alla sessione di Question Time alla Camera
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, partecipa oggi alla sessione di Question Time alla Camera dei Deputati.
Leggi di più