Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Sofia, “Nicodemo Misiti: Tradizioni Millenarie del Sud Italia”

Sofia, “Nicodemo Misiti Tradizioni Millenarie del Sud Italia”@Nicodemo Misiti
Sofia, “Nicodemo Misiti Tradizioni Millenarie del Sud Italia”@Nicodemo Misiti

Nicodemo Misiti, fotografo e ricercatore, ha dedicato il suo lavoro a documentare le tradizioni millenarie del Sud Italia, unendo la sua passione per la fotografia con una profonda conoscenza storico-antropologica. Il progetto di Nicodemo Misiti abbraccia gli ambiti della storia, della cultura e delle tradizioni delle regioni italiane del Sud, mirando a salvaguardare e divulgare usanze, feste, tradizioni religiose, gastronomia e immagini dei piccoli villaggi del Sud. In particolare, le sue opere mettono in evidenza la ricchezza culturale della Calabria.

Misiti ha fotografato, ad esempio, la Festa della Pita, un antico rito di fertilità che si svolge sulle montagne del Pollino, e il Carnevale Alessandrino, che si distingue per le sue maschere bianche, ricoperte di coloratissimi orpelli (specchi, fiori, piume) e grandi scialli che celano completamente l’identità di chi le indossa. Altre tradizioni includono i “Vattienti” di Nocera Terinese, una pratica di autoflagellazione in pubblico legata alla religiosità popolare, e la festa degli “Spinati” di San Rocco a Palmi, dove si percorrono a piedi scalzi le strade della città indossando un canestro conico fatto di rami spinosi di Ginestra, chiamato “Spalas”. Misiti ha anche documentato le “Danze Arberëshe”, un’antica danza dei discendenti degli albanesi migrati in Italia nel XV secolo. La loro danza, La Vallja, consiste in un ballo fatto da uomini e donne vestiti in costume tradizionale, che tenendosi a catena per mezzo di fazzoletti si snodano per le vie del paese eseguendo canti tradizionali.

La mostra, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura a Sofia, si è tenuta presso il Palco di Centralni Halli.

 

Gallery

Ti potrebbe interessare anche..