Un doppio appuntamento con Andrea Costanzo Martini, danzatore e coreografo, ha animato il ricco programma del Dance Festival Malta, festival multidisciplinare che da anni propone una piattaforma di successo per avvicinare studenti e professionisti del mondo della danza.
Il danzatore piemontese, con una formazione internazionale maturata fra Germania, Svezia e Israele, si è esibito il 25 luglio in “What happened in Torino”, una riflessione sul viscerale rapporto fra ogni performer e il palcoscenico, uno spazio di conflitto in cui l’occhio dello spettatore accarezza e allo stesso tempo inchioda il danzatore.
Si è svolto il 26 luglio il workshop di danza contemporanea “Gaga dancers class”, dedicato al linguaggio coreografico sviluppato da Ohad Naharin nel suo lavora alla Batsheva Dance Company. Lo stile Gaga ha un approccio liberatorio alla danza, atto a dimostrare come lo sforzo fisico si traduca in coscienza di vitalità e in conclusione piacere. Esplosione, flessibilità, istinto, potenza sono alcune delle parole chiave.